• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo di Diano: donazioni del 5 x 1000 da record. Ecco l’elenco di tutti i beneficiari

A cura di Erminio Cioffi Pubblicato il 30 Dicembre 2017
Condividi

In due anni le donazioni sono aumentate di circa diciannovemila euro

InfoCilento - Canale 79

Sala Consilina – 40 tra associazioni, società sportive e Comuni del Vallo di Diano hanno ricevuto complessivamente 66641 euro grazie alle donazioni del 5 x 1000 della dichiarazione dei redditi di cittadini ed aziende. La tendenza a lasciare il 5 x 1000 nel comprensorio è in netto aumento rispetto agli anni precedenti, tant’è che rispetto ai dati del 2013 nel Vallo di Diano sono stati donati circa diciannovemila euro in più rispetto ai 47682 euro di allora, e contestualmente è anche aumentato il numero di associazioni e cooperative che hanno ricevuto il contributo. Tra le associazioni e le cooperative quella che ha incassato di più nel 2015 è l’associazione Una Speranza Onlus di Sala Consilina che ha ricevuto 19908 euro grazie a 791 donazioni da parte di cittadini ed imprese. L’associazione è ormai da anni in testa alla classifica dei contributi ricevuti attraverso le dichiarazioni dei redditi, a seguire ci sono altre due associazioni di Sala Consilina: l’associazione Antonio Finamore che beneficerà di un contributo pari a 5956 euro e La Stanza di Giò che invece ha ricevuto donazioni per un importo pari a 4531 euro. Ci sono poi soltanto altre 3 associazioni che hanno superato la soglia dei tremila euro: ATAPS Associazione Tutela Ambientale di Sala Consilina (3013 euro) e GOPI Protezione Civile di Polla (3665 euro). Complessivamente, sommando i dati dei comuni del Vallo di Diano e di quelli più prossimi del comprensorio del Tanagro, i cittadini e le imprese che hanno espresso la volontà di donare il 5 x 1000 a realtà locali sono stati 2734, anche in questo caso il numero è cresciuto del 10 per cento circa rispetto al passato. Il maggior numero di associazioni beneficiarie del 5 x 1000 si trova a Sala Consilina (10) invece in tutti gli altri comuni non si superano le 3 unità. Per quanto riguarda invece le donazioni fatte direttamente ai comuni quello che ha ricevuto di più è stato Teggiano dove 144 tra privati ed aziende hanno devoluto 3059 euro. Questi invece i contributi ricevuti dalle associazioni, i numeri tra parentesi indicano l’importo: GOPI Protezione Civile Caggiano (666), Ass. Libertas Monte San Giacomo (1718), Protezione Civile Montesano (241), Ass. La Ferrovia Montesano (1551), Oratorio San Giovanni Padula (767), Protezione Civile Vallo di Diano Padula (1009), Asd Life Polla (607), Coop. Iris Sant’Arsenio (2058), Coop. Luce Sala C. (31), Ragazzi di San Rocco Sala C. (190), Fiore di Mandorlo Sala C. (798), Fratres Vallo di Diano Sala C. (999),       Polisp. Basket Sala C. (1142), Opera Giovanile Juventus Sala C. (2625), Fondazione Monte Cervati Sanza (2316), Ass. Amici di San Rocco Sassano (1670), Ass. Solidarietà e Sviluppo Sassano (2603), FATA San Pietro al T. (107), Nashak Teggiano (173).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.