Attualità

Vallo della Lucania: al via le procedure per l’asilo nido

Il Comune sarà responsabile del progetto e individuerà un soggetto esterno che sostenga le spese di realizzazione e manutenzione dell'asilo nido

Antonella Capozzoli

18 Dicembre 2017

Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

Il Comune sarà responsabile del progetto e individuerà un soggetto esterno che sostenga le spese di realizzazione e manutenzione dell’asilo nido

VALLO DELLA LUCANIA. Hanno preso il via, ufficialmente, le procedure per l’istituzione di un asilo Comunale, il primo sul territorio.

La proposta, avanzata dal sindaco, Antonio Aloia, risponde a un’esigenza che cresce a matura insieme al concetto di famiglia e di parità sociale: risulta necessario, in un nucleo in cui a lavorare sono entrambi i genitori, avere a disposizione un luogo sicuro, protetto, in cui accompagnare – e lasciare –  i propri figli in tutta tranquillità.

L’Amministrazione Comunale, nel corso degli ultimi anni, si è impegnata proprio in questo senso, occupandosi di rafforzare il sistema di servizi educativi rivolti alla prima infanzia per rispondere al bisogno di accudimento dei bambini, soprattutto per quelli di età compresa fra 0 e 3 anni. L’impegno – ricordano da palazzo di città – è stato profuso soprattutto nel diversificare ed elasticizzare l’offerta, cercando di accogliere le proposte delle famiglie anche attraverso l’ attivazione di un servizio integrativo al nido e la concessione di contributi economici.

Sebbene l’Ente non possieda le risorse umane ed economiche per gestire direttamente la nuova struttura educativa, l’iniziativa vedrà comunque la luce attraverso l’ esternalizzazione del servizio: questo permetterà una maggiore capacità di adeguare l’offerta alla domanda e garantirà, in ogni caso, all’Ente pubblico, di rimanere titolare della realizzazione del servizio.

Il progetto di asilo nido comunale prevede alcune particolarità: innanzitutto, l’apertura della struttura anche in orario pomeridiano, per andare incontro alle esigenze lavorative delle famiglie; poi, una gestione del servizio affidata a terzi, che dovranno occuparsi dell’organizzazione didattica – educativa, oltre che della pulizia e manutenzione ordinaria; la manutenzione straordinaria, invece, sarà onere dal Comune, che dovrà valutare le domande di iscrizione e la definizione delle rette sulla base dell’ISEE, e, infine, indicare il luogo più adatto in cui collocare la struttura.

Con la realizzazione dell’asilo nido, si mette in opera un lavoro di squadra fra Istituzione e famiglia, fra educazione sociale e scolastica e imprinting familiare, tutto nell’ottica di una crescita sana ed equilibrata dei più piccoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home