Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Vallo della Lucania: al via le procedure per l’asilo nido
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo della Lucania: al via le procedure per l’asilo nido

Il Comune sarà responsabile del progetto e individuerà un soggetto esterno che sostenga le spese di realizzazione e manutenzione dell'asilo nido

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 18 Dicembre 2017
Condividi
Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

Il Comune sarà responsabile del progetto e individuerà un soggetto esterno che sostenga le spese di realizzazione e manutenzione dell’asilo nido

VALLO DELLA LUCANIA. Hanno preso il via, ufficialmente, le procedure per l’istituzione di un asilo Comunale, il primo sul territorio.

La proposta, avanzata dal sindaco, Antonio Aloia, risponde a un’esigenza che cresce a matura insieme al concetto di famiglia e di parità sociale: risulta necessario, in un nucleo in cui a lavorare sono entrambi i genitori, avere a disposizione un luogo sicuro, protetto, in cui accompagnare – e lasciare –  i propri figli in tutta tranquillità.

L’Amministrazione Comunale, nel corso degli ultimi anni, si è impegnata proprio in questo senso, occupandosi di rafforzare il sistema di servizi educativi rivolti alla prima infanzia per rispondere al bisogno di accudimento dei bambini, soprattutto per quelli di età compresa fra 0 e 3 anni. L’impegno – ricordano da palazzo di città – è stato profuso soprattutto nel diversificare ed elasticizzare l’offerta, cercando di accogliere le proposte delle famiglie anche attraverso l’ attivazione di un servizio integrativo al nido e la concessione di contributi economici.

Sebbene l’Ente non possieda le risorse umane ed economiche per gestire direttamente la nuova struttura educativa, l’iniziativa vedrà comunque la luce attraverso l’ esternalizzazione del servizio: questo permetterà una maggiore capacità di adeguare l’offerta alla domanda e garantirà, in ogni caso, all’Ente pubblico, di rimanere titolare della realizzazione del servizio.

Il progetto di asilo nido comunale prevede alcune particolarità: innanzitutto, l’apertura della struttura anche in orario pomeridiano, per andare incontro alle esigenze lavorative delle famiglie; poi, una gestione del servizio affidata a terzi, che dovranno occuparsi dell’organizzazione didattica – educativa, oltre che della pulizia e manutenzione ordinaria; la manutenzione straordinaria, invece, sarà onere dal Comune, che dovrà valutare le domande di iscrizione e la definizione delle rette sulla base dell’ISEE, e, infine, indicare il luogo più adatto in cui collocare la struttura.

Con la realizzazione dell’asilo nido, si mette in opera un lavoro di squadra fra Istituzione e famiglia, fra educazione sociale e scolastica e imprinting familiare, tutto nell’ottica di una crescita sana ed equilibrata dei più piccoli.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image