• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, parte la campagna “io compro agropolese”

"Commercianti piccoli eroi, sosteniamoli"

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 15 Dicembre 2017
Condividi
Agropoli Corso Garibaldi

“Commercianti piccoli eroi, sosteniamoli”

AGROPOLI. Parte la campagna “io compro agropolese”. L’iniziativa è del presidente dell’associazione Abc, Milly Chiarelli e del capogruppo consiliare Agostino Abate. L’obiettivo è quello di favorire il commercio locale.

“E’ ormai un decennio – fanno sapere i promotori dell’iniziativa – che il commercio vive una situazione di profonda crisi“. Il dito è puntato innanzitutto contro l’amministrazione comunale che non ha programmato nulla ed al contempo ha cancellato spazi e opportunità di condivisioni delle scelte. Ciò, affiancandosi alla crisi economica nazionale, ha portato “molti storici esercizi a chiudere” e a trasformare corso Garibaldi da “salotto buono, da potenziale centro commerciale naturale, in uno spazio privo di una propria identità“.

“In assenza di interventi di pianificazione commerciale – evidenziano dal comitato Abc – sono nati come funghi negozi di oggettistica a basso costo che compromettono l’immagine, la vocazione e il decoro complessivo del salotto della città”. Ma le polemiche non finiscono qui ed interessano anche altre zona della città come il centro storico, via Risorgimento (“abbandonata nel caos più totale”), via De Gasperi, via Piave, via S.Pio X.

“Anche nei quartieri – fanno sapere – nulla si è fatto per dare un’anima e un decoro necessari a stimolare gli investimenti privati”.

“I nostri commercianti sono piccoli eroi del quotidiano che tengono in vita la città”, sottolineano Chiarelli e Abate. Di qui l’appello: “Questo natale sosteniamo il commercio e i commercianti agropolesi”.

Ancora una volta l‘amministrazione Coppola, sempre più criticata, finisce nel mirino per l’incapacità di gestire settori importanti dell’economia agropolese. Il commercio è soltanto uno di questi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:agostino abateAgropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziecommercioultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Vallo della Lucania: i solenni festeggiamenti per la Traslazione del sangue di San Pantaleone

La traslazione del sangue è un fatto storico, in quanto risale circa…

Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 17 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Laureana Cilento

Laureana Cilento, una struttura per anziani a Cerrine: il Comune cerca un gestore per servizi di “qualità superiore”

Il Comune di Laureana Cilento compie un passo avanti per l'utilizzo dell'immobile…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.