Attualità

Scuola, accolto ricorso di un prof cilentano: da rifare la graduatoria per i docenti di lingua inglese

Lo ha sentenziato il T.A.R. Campania-Napoli accogliendo il ricorso di una professoressa di Vallo della Lucania

Redazione Infocilento

13 Dicembre 2017

Lo ha sentenziato il T.A.R. Campania-Napoli accogliendo il ricorso di una professoressa di Vallo della Lucania

VALLO DELLA LUCANIA. Accogliendo l’impugnativa di una docente di Vallo della Lucania, il T.A.R. Campania – Napoli, con sentenza n. 4158/2017, ha disposto la completa riformulazione della graduatoria di merito del concorso pubblico a cattedre per il reclutamento dei docenti di lingua inglese da collocare nelle scuole secondarie di primo e secondo grado della regione Campania.

Condividendo i motivi del ricorso stilato dall’avvocato Pasquale D’Angiolillo, infatti, il collegio giudicante partenopeo ha annullato il decreto del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale n. 13405 del 14.9.2016, nella parte in cui, nell’approntare l’anzidetta graduatoria concorsuale, aveva disconosciuto alla professoressa due certificazioni linguistiche di livello C1 (in lingua inglese e tedesca), sottraendole il pertinente punteggio nella valutazione dei titoli.

Il Tribunale Amministrativo Regionale ha ordinato, in particolare, all’Amministrazione Scolastica di riconoscere i punti originariamente non assegnati, trasfondendoli “in una nuova graduatoria”, provvedendo “oltre che all’attribuzione del punteggio corretto così come statuito dalla decisione, anche alla corretta collocazione della ricorrente in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico”.

Per l’effetto conformativo della pronuncia del T.A.R., l’organo periferico del M.I.U.R., con decreto dello scorso 21 novembre, ha attribuito alla docente cilentana il nuovo punteggio, procedendo alla completa revisione della graduatoria, nella quale la predetta ha scalato ben 17 posizioni.

Nel contempo, i Giudici amministrativi partenopei hanno condannato il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania alla refusione delle spese processuali, nella complessiva misura di € 2.000,00, oltre accessori di legge, con rimborso del contributo unificato e delle spese di integrazione del contraddittorio liquidate forfettariamente in € 1.000,00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home