Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Scuola, accolto ricorso di un prof cilentano: da rifare la graduatoria per i docenti di lingua inglese

Lo ha sentenziato il T.A.R. Campania-Napoli accogliendo il ricorso di una professoressa di Vallo della Lucania

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Dicembre 2017
Condividi

Lo ha sentenziato il T.A.R. Campania-Napoli accogliendo il ricorso di una professoressa di Vallo della Lucania

VALLO DELLA LUCANIA. Accogliendo l’impugnativa di una docente di Vallo della Lucania, il T.A.R. Campania – Napoli, con sentenza n. 4158/2017, ha disposto la completa riformulazione della graduatoria di merito del concorso pubblico a cattedre per il reclutamento dei docenti di lingua inglese da collocare nelle scuole secondarie di primo e secondo grado della regione Campania.

Condividendo i motivi del ricorso stilato dall’avvocato Pasquale D’Angiolillo, infatti, il collegio giudicante partenopeo ha annullato il decreto del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale n. 13405 del 14.9.2016, nella parte in cui, nell’approntare l’anzidetta graduatoria concorsuale, aveva disconosciuto alla professoressa due certificazioni linguistiche di livello C1 (in lingua inglese e tedesca), sottraendole il pertinente punteggio nella valutazione dei titoli.

Il Tribunale Amministrativo Regionale ha ordinato, in particolare, all’Amministrazione Scolastica di riconoscere i punti originariamente non assegnati, trasfondendoli “in una nuova graduatoria”, provvedendo “oltre che all’attribuzione del punteggio corretto così come statuito dalla decisione, anche alla corretta collocazione della ricorrente in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico”.

Per l’effetto conformativo della pronuncia del T.A.R., l’organo periferico del M.I.U.R., con decreto dello scorso 21 novembre, ha attribuito alla docente cilentana il nuovo punteggio, procedendo alla completa revisione della graduatoria, nella quale la predetta ha scalato ben 17 posizioni.

Nel contempo, i Giudici amministrativi partenopei hanno condannato il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania alla refusione delle spese processuali, nella complessiva misura di € 2.000,00, oltre accessori di legge, con rimborso del contributo unificato e delle spese di integrazione del contraddittorio liquidate forfettariamente in € 1.000,00.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.