Attualità

Camerota, Comune avvia recupero automezzi Servizio Ambiente abbandonati

L’Ente provvederà a rottamare quelli obsoleti e a rimettere in sesto quelli che ancora si possono recuperare

Comunicato Stampa

7 Dicembre 2017

L’Ente provvederà a rottamare quelli obsoleti e a rimettere in sesto quelli che ancora si possono recuperare

E’ partita la ricognizione degli automezzi ecologici da parte del Comune di Camerota. L’Ente provvederà a rottamare quelli obsoleti e a rimettere in sesto quelli che ancora si possono recuperare con interventi mirati di manutenzione. La giunta guidata dal sindaco Mario Scarpitta si è riunita per prendere in mano questa situazione e per applicare misure urgenti al caso.

E’ stata effettuata una ricognizione degli automezzi in dotazione all’Ente, al fine di elencare quali di essi siano in condizione potenziale da essere dimessi, alienati o rottamati e per quali occorrerebbe prevedere, ove necessario, la manutenzione. Dalla ricognizione del parco veicoli ecologici è emerso che alcuni automezzi risultano da lungo tempo inutilizzati. Sarebbero sette in tutto: 4 Porter Piaggio, un’ Ape Piaggio, un Gasolone 28 e un Mar Generoso. Tra i veicoli elencati, alcuni, in passato utilizzato per servizi di spazzamento e pulizia delle vie comunali, sono ormai particolarmente usurati, obsoleti e non più in grado di garantire l’efficienza del servizio e la sicurezza degli utilizzatori, presumibilmente neanche mediante interventi di manutenzione.

Quattro di questi con molta probabilità verranno rottamati (così da risparmiare la tassa di circolazione e il rinnovo della polizza assicurativa) mentre altri tre, ugualmente in precedenza destinati ai servizi di spazzamento e pulizia delle vie comunali, sembrano versare in un migliore stato di mantenimento, ma, senza dubbio, necessitano, comunque, di interventi di manutenzione. Una volta riparati, in modo da poter lavorare senza problemi, toccherà al Servizio Ambiente stabilire la collazione adatta per ogni mezzo.​

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Torna alla home