Cilento

50 anni di musica di Claudio Baglioni “Al Centro” del Palasele nel 2018

E' l'unica data in Campania

Comunicato Stampa

6 Dicembre 2017

Claudio Baglioni

E’ l’unica data in Campania

InfoCilento - Canale 79

50 anni vissuti in musica, 20 milioni di singoli, 35 milioni di album in Italia, più di 55 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Sono i numeri essenziali di una carriera unica e irripetibile, quella di Claudio Baglioni che nel 2018, torna in concerto nelle arene indoor con il suo palco “AL CENTRO” nel Tour che farà tappa al PalaSele di Eboli sabato 10 novembre, unica data in Campania annunciata per questa notte di note lunga mezzo secolo di storia della musica italiana.

I biglietti per il concerto di Claudio Baglioni sono già disponibili.

Dopo aver scritto alcune tra le pagine più intense e significative della storia della musica italiana, trasformandola profondamente con album come “La vita è adesso” – ad oggi il disco più venduto della discografia italiana – e “Oltre”, Baglioni celebra i suoi primi 50 anni di carriera mettendosi ancora una volta in gioco con lo spirito innovativo che da sempre lo contraddistingue, posizionando la musica ‘al centro’ di tutto.

Claudio Baglioni è riuscito a conquistare una generazione dopo l’altra fin dagli inizi degli anni ’60, grazie a un repertorio pop, melodico e raffinato, nel quale ha saputo fondere canzone d’autore e rock, sonorità internazionali, world music e jazz, rivoluzionando il concetto stesso di performance live – il primo a inaugurare la stagione dei grandi raduni negli stadi e ancora il primo, nel 1996, a “far scomparire il palco” e portare la scena al centro delle Arene più importanti e prestigiose d’Italia – non solo in ambito musicale, ma anche sociale, come dimostra l’esperienza della Fondazione O’Scia’ ONLUS, e televisivo. La musica ‘al centro’, del resto, è lo spirito con cui il cantautore ha accettato la Direzione Artistica del Festival di Sanremo 2018 e il ruolo di capitano della squadra che animerà la 68esima edizione del Festival della Canzone Italiana.

E ancora una volta nella sua storia, sarà ‘al centro’ il palco nelle più importanti arene indoor d’Italia e il PalaSele di Eboli è stato scelto come unica tappa in Campania di questo tour-evento che riporterà live Claudio Baglioni e nel quale il pubblico, disposto a 360 gradi, avrà la possibilità di ripercorrere col cantautore mezzo secolo di indimenticabili successi. RTL 102.5 è radio partner del tour.

L’entusiasmante calendario 2018 degli spettacoli live a cura di Anni 60 produzioni al palazzetto dello sport ebolitano si arricchisce così di un evento straordinario, una grande festa della musica che mette ‘al centro’ la carriera di uno dei più importanti cantautori italiani. Un appuntamento che si inserisce nel solco di una ricchissima proposta al via da gennaio con il doppio live, in esclusiva per la Campania, di Biagio Antonacci (13 e 14 gennaio, con la prima data già sold-out) e il trio Max Pezzali, Nek e Francesco Renga insieme sul palco per l’inedito “NEK MAX RENGA, il tour” (31 gennaio); a marzo arrivano Zucchero con “WANTED – un’altra storia” (8 marzo) e il “d’amore d’autore” Tour 2018 di Gianni Morandi (12 marzo); la programmazione live prosegue con “Fenomenale il tour” di Gianna Nannini (19 aprile) e con le uniche due date in Campania del LORENZO LIVE 2018 di Jovanotti (25 e 26 maggio). Per tutti gli show le prevendite sono già attive: per informazioni Anni 60 produzioni: 089 4688156, www.anni60produzioni.com.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Torna alla home