Cilento

A Dicembre torna l’Archeotreno: attiva anche la tratta Paestum – Poseidon

Ecco i prossimi appuntamenti

Redazione Infocilento

3 Dicembre 2017

Ecco i prossimi appuntamenti

La Fondazione FS ha in programma, per il prossimo dicembre, numerosi viaggi ed eventi in treno storico sugli itinerari turistici che hanno fatto registrare nel corso del 2017 un grande successo.

Un calendario ricco di appuntamenti, articolato nei fine settimana, che consentirà agli appassionati di viaggi verso siti culturali, storici e religiosi, senza disdegnare l’aspetto enogastronomico, alla scoperta di località e tradizioni tipiche della Campania.

Un’operazione realizzata grazie alla proficua collaborazione con la Regione che ha finanziato le iniziative consentendo di recuperare linee ormai dismesse per destinarle alla loro naturale vocazione turistica.

Questi gli appuntamenti:

Domenica 3 e 17 dicembre

Pietrarsa Express”: diretto al Museo Ferroviario di Pietrarsa, con partenza dalle stazioni di Napoli Centrale, Campi Flegrei, Mergellina e Piazza Garibaldi, include ingresso privilegiato e visita ai padiglioni del museo;

“In treno per Pietrelcina”: partenze da Salerno per visitare l’antico borgo sannita e i luoghi di San Pio. Il viaggio si effettuerà, con partenze da Napoli e Benevento, anche domenica 10 e sabato 23 dicembre;

Domenica10 dicembre

Reggia Express: da Napoli a Caserta, con il treno che ha fatto registrare il tutto esaurito ad ogni viaggio, per condurre alla splendida dimora reale e annesso parco realizzati da Vanvitelli;

Capua Express: da Caserta verso Capua e Santa Maria Capua Vetere per visite guidate alla Cattedrale e al Museo Diocesano di Capua, alla zona longobarda di Corso Gran Priorato di Malta e il Museo Campano, oppure ai siti archeologici di Santa Maria Capua Vetere;

Sabato 30 dicembre

“Archeotreno”: uno degli eventi più apprezzati dell’anno che offre l’opportunità di visitare i parchi archeologici di Pompei e Paestum con un unico voucher acquistabile direttamente a bordo treno.

Per viaggiare sui treni storici della Fondazione FS Italiane è necessario munirsi degli specifici biglietti acquistabili su tutti i canali di vendita Trenitalia (biglietterie, self service di stazione, agenzie viaggi abilitate, app e sito ufficiale), oppure rivolgendosi al personale a bordo, salvo disponibilità di posti a sedere, senza applicazione di alcun sovrapprezzo.

Per informazioni e dettagli su orari, prezzo dei biglietti, offerta turistica e condizioni di viaggio è possibile consultare la sezione “viaggi ed eventi” del sito www.fondazionefs.it, oppure telefonare al numero 04.44103520 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Torna alla home