• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

AUDIO | Alla ricerca dell’elisir di lunga vita: scambio di famiglie tra Svezia e Cilento

Avviata la prima fase dello studio che coinvolge tre università del Mondo

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 27 Novembre 2017
Condividi
Laurino

Avviata la prima fase dello studio che coinvolge tre università del Mondo

LAURINO. Avviata la prima fase del nuovo studio per scoprire l’elisir di lunga vita dei cilentani. A Laurino, nella mattinata di sabato, si è tenuta la giornata informativa sullo studio che l’Università Lund di Malmö della Svezia, la San Diego University California, e La Sapienza di Roma, insieme al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, stanno portando avanti sulla longevità dei cilentani.

Fulcro della ricerca sono i componenti batterici dell’intestino, il microbioma, organo metabolicamente attivo del corpo umano che svolge numerose ed importanti funzioni che possono portare a benefici nutrizionali, immunologici e di sviluppo. «Dopo aver analizzato i centenari ci avviamo a procedere con il nuovo studio che è composto da tre fasi: identificazione delle differenze di stili di vita e biologiche tra gli abitanti di Malmö e i cilentani, fascia d’età compresa tra i 50 ed i 65 anni, fattori che differiscono tra loro ed infine lo scambio tra le famiglie. Per alcuni mesi degli abitanti di Malmö saranno ospitati nel Cilento per seguire regime alimentare cilentano, e viceversa. – spiega il professore Salvatore Di Somma, Università La Sapienza- Lo studio mira a capire come mai ci sia un’alta densità di persone molto anziane nei paesi della «zona blu»del Cilento, confrontando lo stile di vita, il microbioma intestinale, i livelli di ormone metabolico e cardiometabolico. Verificare se le differenze metaboliche possono predire la durata della vita e la protezione contro le malattie cardiometaboliche ed il cancro. Il collega della San Diego Univestity potrebbe ricevere il Nobel per la ricerca sul microbioma intestinale».

All’appuntamento è intervenuto anche Carmine Pacente, presidente commissione post-expo affari internazionali, Milano. «Nell’ ex area Expo si sta costruendo uno dei più grandi centri studi sul genoma. Verranno impegnati circa 1.500 ricercatori per ricostruire tutto ciò che Expo ha rappresentato sull’alimentazione nel mondo – spiega Pacente-ma non tutto deve fermarsi a Milano. Si potrebbe prevedere una collaborazione tra Milano ed il Cilento» Intanto sabato sono stati invitati i medici di base che aiuteranno le persone, interessate a far parte del progetto, a compilare questionario, scheda clinica e prelevare i biocampioni, propedeutici al protocollo di scambio tra le famiglie.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizielaurinolaurino notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Scontro tra auto a Vallo della Lucania, ferito un ottantaduenne

Ad avere la peggio è stato un anziano del posto che viaggiava…

Medico

Sabato 8 novembre: prevenzione diabetologica gratuita ad Agropoli

L'appuntamento è in programma sabato 8 novembre. Ecco come partecipare

Ambulanza

Castelnuovo Cilento, malore mentre raccoglie le olive: muore 76enne

È successo questo pomeriggio. La vittima aveva 76 anni. Inutili i tentativi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.