Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Alla Provincia di Salerno un corso sul bullismo e il cyberbullismo
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Alla Provincia di Salerno un corso sul bullismo e il cyberbullismo

L'appuntamento è in programma domani

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Novembre 2017
Condividi
Palazzo Sant'Agostino

L’appuntamento è in programma domani

La neo associazione De jure condendo, con il patrocinio morale della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, la Fondazione Copernico, la Camera dei Minori di Salerno, Funzione Alfa e Andare Avanti, organizza per venerdì 24 novembre, alle ore 15.30, nel Salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino, un corso dal titolo Bullismo e il Cyberbullismo: il bullismo, il cyberbullismo ed il nostro tempo: tutela, riflessi psicologici emozionali e racconti di vita.

I saluti di benvenuto saranno affidati alla Prof.ssa Mariarosaria Vitiello, Consigliere politico del Presidente della Provincia in materia di politiche culturali, educative e scolastiche. Saluteranno gli ospiti: l’Avv. Americo Montera, Presidente dell’ordine degli avvocati di Salerno;l’Ing. Renato Paravia, Presidente della Fondazione Copernico; il Dr. Alfonzo Cantarella, Presidente della Fondazione Carisal; l’Avv. Maria Teresa Rossi, Presidente dell’associazione De.I.C..

L’introduzione alla giornata formativa sarà affidata all’On. Simone Valiante che specificherà il ruolo del Parlamento in relazione ai temi del Bullismo e del Cyberbullismo.

A seguire, ad aprire la serie di interventi di spessore, sarà la Dott.ssa Giuseppa Cinquemani, psicologa, psicoterapeuta che relazionerà sull’argomento con un intervento dal titolo “La vittima, il bullo e il gruppo: il buono, il brutto e il cattivo”. A seguire interverrà Francesco Zanfardino. Poi sarà la volta della Dott.ssa Rosa Zampetti, Dirigente ASL Salerno, che svelerà le “Analisi e strategie di intervento per la prevenzione ed il contrasto di bullismo e cyber bullismo”. A seguire la Dott.ssa Barbara Catino si soffermerà sul “Il Bullismo analisi del contesto dei minori stranieri”. La giornalista Giovanna Naddeo incentrerà il suo intervento sul “Bullismo e la risposta giovanile”.

Le conclusioni saranno affidate al noto giornalista Eduardo Scotti.

Modererà gli interventi l’Avv. Angela Ferrara, Consigliere De.I.C..

La partecipazione al corso darà diritto a 4 crediti formativi di cui 2 in Deontologia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.