Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cilento: mensa a pane e olio? Una gioia non una punizione
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento: mensa a pane e olio? Una gioia non una punizione

Un appello al "restare umani"

A cura di Alessandra Bamonte
Pubblicato il 10 Novembre 2017
Condividi

Un appello al “restare umani”

Mensa ridotta per chi è moroso. E’ successo a Montevarchi, nell’Aretino. Da lunedì scorso chi non è in regola con il pagamento può consumare solo la ‘fett’unta’, come in Toscana si chiama il pane con l’olio, unita a un po’ di frutta e a una bottiglietta d’acqua, da servire su un tavolo separato o in quello destinato a chi porta il pranzo da casa. La notizia ha fatto discutere molto, e ha sollevato numerose polemiche non solo tra i genitori ma anche tra i presidi.

A prendere una posizione netta è stata Maria De Biase, preside dell’Istituto Comprensivo Statale di Santa Marina – Policastro: “Nella nostra scuola si fa merenda a pane e olio da molti anni, insieme, grandi e piccoli. Ed è una gioia non una punizione. Le famiglie che sono in difficoltà per l’acquisto dei blocchetti-mensa – dichiara – sono aiutate dalla scuola. Nei nostri mercatini della solidarietà vendiamo piccoli manufatti realizzati nei laboratori della scuola, piccoli doni delle famiglie e tanto altro. Sono anni che raccogliamo olio esausto a scuola con cui facciamo saponette profumate. Realizziamo anche bomboniere per chi ne fa richiesta. Con il ricavato compriamo anche i buoni mensa per gli alunni in difficoltà, oltre a tanto altro. Sarà poca cosa ma da noi nessun bambino mangia in disparte perchè privo del buono mensa. Restiamo umani.”

Una testimonianza di come dovrebbe essere davvero la scuola, un appello al “restare umani” con gesti e parole che devono rappresentare una speranza affinchè la scuola ritorni ad essere ciò che dovrebbe, uno strumento che insegni la solidarietà, l’educazione, il rispetto e che sia soprattutto di esempio per le future generazioni ma soprattutto che possa dare ai ragazzi spunti per essere migliori anche dei propri genitori.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image