Attualità

Castellabate, inaugura l’asilo nido

Taglio del nastro il 6 novembre

Comunicato Stampa

3 Novembre 2017

Taglio del nastro il 6 novembre

A Castellabate per la prima volta i bambini dai 12 ai 36 mesi  avranno l’opportunità di essere accolti in una struttura sicura ed accogliente in cui crescere e giocare.

L’Amministrazione del Comune di Castellabate annuncia l’apertura dell’asilo nido con sede nel centro storico: l’inaugurazione si terrà lunedì 6 novembre alle ore 10 presso il palazzo Comunale in Via Porta di Mare. Famiglie e bambini verranno accolti in un ambiente del tutto rinnovato e pensato per l’infanzia. Le attività partiranno subito dopo il taglio del nastro, già da martedì 7 novembre.
L’asilo nido pubblico di Castellabate realizzato dal Comune, verrà gestito dal Piano di Zona S/8 tramite la Cooperativa Sociale “Arcobaleno”.
Orgogliosi del lavoro svolto il Sindaco Costabile Spinelli e l’Assessore alle Politiche Sociali Elisabetta Martuscelli che, in merito al risultato raggiunto, dichiarano: «Festa grande per suggellare un traguardo fondamentale arrivato dopo non poche tribolazioni, raggiunto con grande impegno e determinazione, che arricchisce il nostro territorio di un servizio fondamentale di sostegno all’infanzia e alle famiglie», e aggiungono: «Una necessità non più rinviabile per un Comune che intende crescere e garantire ai propri residenti adeguati servizi pensati per venire incontro alle attuali esigenze lavorative dei genitori».
Si ricorda inoltre che i termini di presentazione delle domande per il servizio nido e micronido d’infanzia sono stati riaperti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home