Attualità

Cilento, comune partecipa ad un bando per la messa in sicurezza delle scuole

Gli interventi dovranno garantire maggiore fruibilità degli edifici anche ai giovani con disabilità

Antonella Capozzoli

29 Ottobre 2017

Gli interventi dovranno garantire maggiore fruibilità degli edifici anche ai giovani con disabilità

Il Comune di Trentinara, nell’ambito del PON ” Per la scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento”,  ha deciso di partecipare al bando MIUR per la riqualificazione degli edifici scolastici. 

Il bando ha come obiettivo l’incremento, da parte dei giovani, della volontà di restare nei contesti formativi grazie al miglioramento della sicurezza e della fruibilità degli ambienti scolastici, con un occhio di riguardo anche alle necessità dei diversamente abili.

Sicurezza, innovazione, accessibilità, miglioramento degli impianti sportivi: queste sono le linee guide da seguire per poter candidare, con proposte progettuali allettanti e funzionali, uno o più edifici scolastici.

Fra le tipologie di interventi ammessi, quelli relativi alla sicurezza vengono considerati prioritari e sono i seguenti: adeguamento e miglioramento sismico; messa in sicurezza ai fini del’agibilità; bonifica amianto. Per quel che concerne, invece, gli interventi ” extra”, si annoverano: lavori per l’adeguamento alle normative e il superamento delle barriere architettoniche; interventi di efficientamento energico; inserimento di servizi accessori per gli studenti ( mensa, spazi comuni, aree verdi).

Per gli interventi relativi alla messa in sicurezza sono previsti fondi per 2.500.000 euro; sono 700.000, invece, quelli relativi alle migliorie dei servizi. Se la scuola candidata necessita di entrambe le categorie di lavori, non si potranno superare i 3.200.000 euro.

Il sindaco di Trentinara, Rosario Carione, ha deciso di candidare al progetto il plesso scolastico elementare e della scuola media, siti in via Manzoni, sia per interventi di sicurezza che per lavori che migliorino e rafforzino la qualità dei servizi agli studenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home