Attualità

Premio Mentes 2017, a Sanza premio per Aurelio Tommasetti e Giuseppe Colucci

Il 4 novembre la cerimonia di consegna

Comunicato Stampa

28 Ottobre 2017

Il 4 novembre la cerimonia di consegna

InfoCilento - Canale 79

Saranno il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Salerno, il prof Aurelio Tommasetti e l’oncologo di fama internazionale Giuseppe Colucci a ricevere il Premio Mentes 2017 promosso dall’amministrazione comunale di Sanza. La cerimonia di consegna del Premio, nato dall’intuizione del Consigliere comunale con delega alla cultura, Antonella Confuorto, avverrà sabato 4 novembre alle ore 18,30 presso la sala conferenze del centro CEA presso l’antico monastero di Salemme a Sanza.

Il Premio Mentes è un riconoscimento che l’amministrazione comunale assegnerà ogni anno a personalità che nel corso della vita, hanno dimostrato grandi doti umane, professionali e culturali, hanno acquisito meriti civili e sociali, che rendano la sua stessa persona esempio da seguire per le nuove generazioni. Contestualmente, ogni anno, il giorno della premiazione, sarà individuato anche un giovane talento locale che per meriti scolastici, affiancherà la personalità premiata che così assurge a vero e proprio mentore nel prosieguo della carriera scolastica ed universitaria. Per l’edizione 2017 le personalità individuate sono quindi due: il magnifico Rettore dell’Università di Salerno, il prof. Aurelio Tommasetti, Rettore dell’Università degli Studi di Salerno da novembre 2013. Laureatosi con lode in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” nel marzo del 1989, ricercatore prima e quindi professore associato, poi professore ordinario ad UNISA. Autore di 70 pubblicazioni tra articoli su rivista, contributi in volume, abstract in atti di convegno, monografie, trattati scientifici e curatele. Il premio è stato assegnato al Rettore Tommasetti per il prezioso lavoro svolto in questi anni per rilanciare e far crescere la Scuola Medica Salernitana.

La Facoltà di Medicina e Chirurgia di Salerno ha compiuto 11 anni. Il rettore Tommasetti non solo ha saputo concretizzare l’eredità lasciata dal Magnifico Rettore di allora, Prof. Raimondo Pasquino, ma negli anni ha realizzato il sogno di riportare ai vertici nazionali ed internazionali la facoltà di medicina arricchendo i Corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia anche con Odontoiatria e protesi dentaria. la seconda personalità premiata è l’Oncologo Medico, Prof. Giuseppe Colucci, già direttore del Dipartimento di Oncologia Medica presso l’Istituto Oncologico di Bari, ha svolto un’impegnativa attività di ricerca e di assistenza clinica dedicata in particolare ai tumori dell’apparato gastroenterico, del tubo digerente e del polmone. L’attività di ricerca oncologica diretta all’Oncologo Medico a Bari Prof. Colucci è orientata verso la biologia molecolare come settore di maggiore interesse per le sue prospettive. Il lavoro del prof. Colucci ha consentito che l’attesa di vita, rispetto a 15 anni fa, grazie alla ricerca genetico-molecolare ha realizzato enormi progressi giunti al risultato incoraggiante di tener lontano il tumore fino a 5 anni nel caso di malattia gastroenterica già avanzata (al IV stadio) e metastatica, e di carcinoma colon-rettale.

L’Oncologo Medico, Prof. Giuseppe Colucci è di Sanza, dove torna di frequente e dove coltiva gelosamente amicizie di infanzia e rapporti di famiglia che lo legano indissolubilmente alle sue radici mai smarrite. A queste due personalità di grande profilo sarà affiancato uno studente che per meriti scolastico riceverà il Premio Mentes 2017. la commissione ha individuato per l’edizione 2017 la studentessa Angela Curcio, brillantemente diplomatasi al Liceo Classico Pisacane di Sapri con la votazione 100 e lode, attualmente studente iscritta al primo anno accademico presso la Facoltà di Giurisprudenza all’Università degli studi di Firenze. Alla cerimonia presenzieranno l’On. Tino Iannuzzi, Deputato della Repubblica, Vicepresidente della VIII Commissione alla Camera dei Deputati; la Senatrice Angelica Saggese, Segretario della Presidenza del Senato; l’on. Franco Picarore, deputato regionale, Presidente della commissione Bilancio della Regione Campania; il dott. Angelo De Luca, direttore generale della BCC di Buonabitacolo; il dott. Sergio Annunziata, presidente della Conferenza dei sindaci della ASL Salerno; il dott. Antonio Giordano, Direttore Generale ASL Salerno; il sindaco di Sanza, il dott. Vittorio Esposito; i sindaci del comprensorio Vallo di Diano e Golfo di Policastro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home