Cilento

Sapri, caos in consiglio comunale: volano parole grosse tra maggioranza e opposizione

Motivo del contendere il Puc

Redazione Infocilento

25 Ottobre 2017

Motivo del contendere il Puc

SAPRI. Sono volate parole grosse nell’ultimo consiglio comunale.

Motivo del contendere il Puc che la minoranza chiedeva di inserire all’ordine del giorno e che invece l’amministrazione comunale ha preferito discutere in un’altra occasione.

E’ quindi scoppiata la polemica che ha coinvolto Giuseppe Del Medico da un lato, e il sindaco Gentile e il vicesindaco Congiusti dall’altro. Rivolgendosi a quest’ultimo qualcuno lo avrebbe addirittura etichettato “condannato”, come risulta dai verbali.

Solo dopo un lungo ed infuocato dibattito i toni sono tornati alla normalità ma Sapri Democratica ha voluto comunque esprimere dissenso per quanto avvenuto durante l’assise. In un documento firmato dal presidente del gruppo Raffaele Grisolia e dal portavoce Biagio Lauria, si esprime “solidarietà” verso Del Medico per “l’aggressione verbale” subita.

“Le parole aggressive e le offese del Vice-Sindaco, l’attacco assolutamente ingiustificato agli affetti più cari e persona dell’ex Sindaco Del Medico, manifestano ulteriormente le sconcertanti e insensate mire di odio nei confronti di quest’ultimo”, dicono Grisolia e Lauria.

Da palazzo di città stigmatizzano il comportamento della minoranza e a loro volta si dichiarano offesi per quanto avvenuto. Inoltre precisano che il Puc verrà sì discusso ma senza fretta vista l’importanza dell’argomento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orria: buona la prima per “Nostalgia del Carnevale”

La manifestazione si è aperta all’insegna della gastronomia tipica, con particolare attenzione alla storica pizza cilentana, preparata secondo ricette tramandate da generazioni

Chiara Esposito

30/07/2025

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

L'impianto fotovoltaico di cui la struttura sarà dotata contribuirà al risparmio energetico della stessa

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti una maggiore tutela e salvaguardia del delicato ecosistema marino e costiero della Campania

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Castellabate, approdata Goletta Verde: trent’anni di impegno ambientale

La tappa campana, unica della regione, è parte di un itinerario nazionale per contrastare l’inquinamento marino e promuovere una cultura della sostenibilità

Capaccio Paestum: inaugurata sede di “Forza Italia”. Quaglia candidato alle Regionali

Ad intervenire durante la serata l'On. Fulvio Martusciello, europarlamentare e coordinatore regionale di Forza Italia

Rofrano: Comune replica a Codacons sulla Tari e tariffe idriche

Il Comune di Rofrano risponde a Codacons, chiarendo la legittimità delle tariffe Tari validate dall'ARERA e dall'ATO Salerno, e respingendo le accuse

Ernesto Rocco

30/07/2025

Il Cilento e un riconoscimento dovuto: l’appello degli ex allievi della III B del “Dante Alighieri”

Chiesto un riconoscimento per il professore Fernando La Greca, studioso che ha dedicato la sua vita alla valorizzazione del territorio del Cilento

Nuovi fondi regionali: risorse per le biblioteche del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Nuovi fondi dalla Regione Campania potenziano le biblioteche di Caggiano, Torchiara, Serre e Polla. Contributi per valorizzare il patrimonio librario e migliorare i servizi

Ernesto Rocco

30/07/2025

Cambio al vertice della Stazione Carabinieri di Acquavella: il luogotenente Salvatore Sergi è il nuovo comandante

Tra i momenti significativi del suo incarico si ricorda anche l’accoglienza del primo comandante donna della storia della Compagnia Carabinieri di Vallo della Lucania, il tenente Annarita D’Ambrosio

Chiara Esposito

30/07/2025

Torna alla home