Cronaca

Post infuocati su Facebook: querelle tra il capogruppo dell’opposizione e il vicesindaco

Oggetto delle polemiche i recenti fatti di cronaca giudiziaria e questioni di natura finanziaria

Antonella Agresti

21 Ottobre 2017

Municipio Sessa Cilento

Oggetto delle polemiche i recenti fatti di cronaca giudiziaria e questioni di natura finanziaria

SESSA CILENTOSi consuma sui social il botta e risposta tra il capogruppo dell’opposizione e il vicesindaco. A seguito dei recenti sviluppi giudiziari che hanno visto prosciolto dall’accusa di peculato e abuso d’ufficio Romeo Marrone, ex responsabile dell’ufficio finanziario del Comune, il capogruppo della minoranza Francesco Lombardo ha tenuto ad esprimere sulla propria pagina Facebook una grande soddisfazione per la dimostrata estraneità ai fatti del dipendente comunale. <<Non poteva essere diversamente per tutti noi che conosciamo bene il Rag. Marrone! Gli amministratori attuali dovrebbero chiedere scusa e provare un senso di profonda vergogna per come hanno “maltrattato” il Rag. Romeo Marrone>> si legge sulla pagina gestita dal capo dell’opposizione. Secondo l’ex sindaco Lombardo, infatti, l’amministrazione Chirico – insediatasi nel giugno 2016 – avrebbe ridotto lo stipendio di Marrone e di altri dipendenti “per pura rappresaglia politica” arrecando danni economici e morali e gravando anche sulle casse dell’ente per il pagamento di ben tre professionisti  che sarebbero stati incaricati di svolgere mansioni in precedenza svolte dal solo Marrone, tra cui la compilazione dell’annuale dichiarazione IVA sottoposta per altro, ha sottolineato Lombardo, all’attenzione della Corte dei Conti.

La replica del vicesindaco Gabriele Falcione non si è fatta attendere: <<Ipocrisia e ignoranza. Questo è il commento che si può dare sulla nota a firma del capogruppo Dott. Francesco Lombardo>> ha scritto su Facebook Falcione continuando <<Ha sentito l’esigenza di congratularsi con il rag. Marrone Romeo per l’assoluzione dal procedimento penale che lo ha visto coinvolto fino a qualche giorno fa, dimenticando che a mandarlo sotto processo è stata la Sua Amministrazione segnalando alcune questioni>>. A proposito della questione IVA, invece, il vicesindaco ha dichiarato:  << La mancata tenuta dei registri I.V.A. è fonte di accertamento induttivo da parte dell’Agenzia delle Entrate con la comminazione di sanzioni pecuniarie salatissime. (Il Dott. Lombardo) Dovrebbe dirci perchè la contabilità I.V.A. dall’anno 2015 (anno in cui era sindaco) non è stata tenuta, e perchè la compilazione della dichiarazione I.V.A. è risultata completamente sbagliata>>.

I fatti giudiziari cui fanno riferimento Lombardo e Falcione risalgono al periodo compreso tra il 2009 e il 2011. Nella vicenda che vedeva accusati di peculato e abuso d’ufficio Marrone e l’ex responsabile dell’Ufficio Tecnico Claudio Delli Paoli, il Comune si è costituito parte civile. Lo scorso 18 ottobre il Tribunale di Vallo della Lucania ha sollevato dalle accuse il ragioniere “perchè il fatto non sussiste”, mentre ha rinviato a giudizio Delli Paoli che dovrà rispondere della presunta appropriazione indebita di oltre 35 mila euro, soldi assegnati al Comune per la realizzazione di interventi di edilizia scolastica ed altre opere pubbliche. Anche sul suo conto non sono mancati accesi scambi d’opinione tra opposizione e maggioranza. Nella sua nota, infatti, Lombardo ha puntualizzato: << Noi come gruppo di opposizione non gioiamo del rinvio a giudizio dell’ex tecnico comunale; tuttavia, per il suo e per il bene di tutta la comunità ci aspettiamo […] che vengano alla luce le vere responsabilità di chi ha consentito la continua sottrazione indebita di denaro pubblico>>. A tali affermazioni il vicesindaco Falcione ha replicato: <<L’ipocrisia raggiunge l’eccellenza quando si augura che anche il tecnico venga scagionato da ogni accusa, dimenticando però che la stima nei confronti di questo professionista era così grande da parte sua che alla fine dell’anno 2012 lo ha destituito da ogni incarico presso l’Amministrazione Comunale>>.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Torna alla home