Eventi

Gioi Cilento, presentato il libro, di Lorenzo Peluso, As-salamu ‘alaykum

L'iniziativa nell'ambito della kermesse Un libro al mese

Antonio Pagano

14 Ottobre 2017

L’iniziativa nell’ambito della kermesse Un libro al mese

Ritorna, a Gioi Cilento, l’appuntamento con la Kermesse culturale, Un libro al mese, con il volume di Lorenzo Peluso, AS-salamu ‘alaykum, la pace sia con te, con tutti coloro che ogni giorno lavorano per la pace. La presentazione del libro si è svolta, ieri 13 ottobre 2017, nell’aula consiliare del comune, alla quale hanno partecipato, tra i relatori, il Sindaco, Andrea Salati, Antonio Pesca, Don Guglielmo Manna, la moderatrice, Antonietta Cavallo e l’autore del libro.

Lorenzo Peluso, giornalista embedded, che collabora con il “Corriere del Mezzogiorno” e amante della fotografia, racconta le sue esperienze al seguito delle missioni militari italiane in alcuni Paesi recentemente sconvolti dalla guerra: Afghanistan, Libano, Kosovo. La sua interessante cronaca, affiancata dalle numerose fotografie, riporta le parole dei soldati, le voci delle donne afghane, i volti di bambini Kosovari e libanesi, perché, dietro la criticità persistente di Paesi ancora in bilico e in grave povertà, risalti la speranza di un mondo e un futuro migliore da lasciare nelle mani di quegli stessi ragazzini sorridenti che posano nelle fotografie.

La serata si è conclusa, con la consegna all’autore del libro, di una stampa di Gioi, realizzata dal pittore Mario Romano; nella sala, inoltre, sono state esposte le opere, inerenti al tema della presentazione, dei vari artisti locali, Mario Romano, Romilde Carelli, Lina Di Lorenzo, Stefano Esposito, Giovanni Maio, Enzo Marotta, Maria Rosaria Verrone, Maria Marotta, Giuseppe Manigrasso, Rosalba Ruggiero, Franco Vertullo e Yvone Zellveger.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Torna alla home