• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio Paestum: tutti in bici per rilanciare la proposta di realizzare percorsi ciclo-pedonali

L'iniziativa è organizzata da Legambiente: si parte da Paestum e si arriva a Capaccio Scalo

A cura di Antonella Capozzoli Pubblicato il 6 Ottobre 2017
Condividi

L’iniziativa è organizzata da Legambiente: si parte da Paestum e si arriva a Capaccio Scalo

Sabato 7 Ottobre, alle 10, nell’area Archeologica di Paestum prenderà il via il CicloIncontro organizzato da Legambiente.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa fa parte del macro progetto ” Pianta, Pedala, Suona” a sostegno dell ’inclusione sociale delle comunità migranti presenti nei Centri di prima accoglienza nel territorio di Capaccio-Paestum.

Il CicloIncontro  è la tappa ultima di un ampio workshop sulla bicicletta e sulla creazione di una vera ciclofficina per la riparazione e la manutenzione. La bici, infatti, è l’unico mezzo di locomozione delle comunità migranti presenti nei centri di accoglienza, garantisce maggiore autonomia e sicurezza nel faticoso percorso alla ricerca di una nuova dimensione umana, sociale e culturale.

Il programma prevede una lunga pedalata: partendo da Paestum, si passa per il centro di Capaccio Scalo, percorrendo la pista ciclabile, e si attraversa la Laura  verso sud, fino all’Oasi Dunale di Torre di Mare.

” Con la ciclopasseggiata rilanciamo la proposta di realizzare percorsi ciclo-pedonali per la mobilità dolce e sostenibile ”  scrivono gli organizzatori di Legambeinte Paestum. “Il nostro territorio ha tutte le caratteristiche e le potenzialità per divenire bicifriendly. Proponiamo la costruzione di un’opera pubblica utile e accessibile a tutti, per chi abita a Capaccio Paestum e per chi la vive da turista. La rigenerazione urbana passa anche dalla sicurezza di chi usa la bicicletta come mezzo di trasporto garantendo il diritto alla buona mobilità. Andare in bicicletta fa bene alla salute e non inquina.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.