Attualità

A Casal Velino attese le reliquie di San Matteo

Domani giungeranno in Cilento dopo oltre un millennio

Antonella Agresti

29 Settembre 2017

San Matteo

Domani giungeranno in Cilento dopo oltre un millennio

CASAL VELINO. Dopo 1063 anni, le reliquie di San Matteo tornano nella cappella Ad Duo Flumina. Qui, le spoglie  dell’Evangelista, riposarono per cinque secoli – dal 450 al 6 maggio 954 – prima di essere traslate nella città di Salerno. Domani, 30 settembre, il sacro Braccio giungerà nella parrocchia San Matteo di Casal Velino Marina alle ore 17:00 in occasione dell’evento straordinario organizzato dalla Diocesi di Vallo della Lucania, da quella di Salerno e dal gruppo di preghiera I Fedeli di San Matteo. Alle 17:30 ci sarà la messa presieduta da Mons. Ciro Miniero, vescovo di Vallo, e concelebrata da Don Michele Pecoraro, parroco della Cattedrale di Salerno, e Don Pietro Sacco, parroco di Casal Velino Marina. A seguire, le reliquie verranno portate in processione dalla parrocchia alla cappella Ad Duo Flumina dove resteranno esposte alla venerazione dei fedeli. Alle 20:30, nella piazzetta antistante la cappella, si svolgerà lo spettacolo canoro di Don Michele Pecoraro.

Il programma religioso continuerà nella giornata di domenica 1 ottobre quando, alle ore 09:00, la cappella sarà nuovamente aperta ai fedeli. Dopo la recita del Rosario alle 10:00, alle 11:00 sarà celebrata la messa trasmessa in diretta tv sul canale 8Channel (696 del digitale terrestre).  Al termine, saranno fatte volare due colombe in segno di pace e fratellanza tra i popoli.

La visita cilentana delle reliquie del Santo ripercorre le tappe toccate durante la traslazione a Salerno nel 954; quattro furono le soste storicamente documentate:  Velia, Casal Velino Marina, Rutino e Capaccio. Una volte giunte a Salerno, poi, le reliquie furono accolte con l’illuminazione di tutti i vicoli e tutte le strade per mezzo di lanterne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home