Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Velia e Paestum si vestono di rosa
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Velia e Paestum si vestono di rosa

Nei prossimi weekend iniziative per la prevenzione del tumore al seno

A cura di Antonella Agresti
Pubblicato il 27 Settembre 2017
Condividi

Nei prossimi weekend iniziative per la prevenzione del tumore al seno

ASCEA. Il Centro di Riabilitazione Distretto Sanitario n.70 ASL SA di Vallo della Lucania organizza la seconda edizione della Passeggiata Rosa in collaborazione con l’associazione onlus Donnasempre. L’iniziativa, patrocinata dal comune di Ascea e dal MiBACT, avrà luogo domenica 1 ottobre alle 09:30 all’interno del Parco Archeologico di Elea/Velia.

L’evento il cui slogan recita ” PasseggiAmo conto il Cancro – Prevenzione mammaria ” prevede una passeggiata con visita guidata gratuita dopo gli interventi del sindaco, Pietro D’Angiolillo, del presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino, dell’assessore al turismo, Valentina Pica, dei dottori Vincenzo Pizza, Vincenzo Lamanna e Lucia Guida e della fisioterapista Maria Angiuoni.

Il tema della prevenzione mammaria interesserà anche l’area archeologica di Paestum che sarà cornice d’eccezione per la Campagna Nastro Rosa 2017. Dal prossimo 7 ottobre il tempio di Cerere si illuminerà di rosa come simbolo della sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno. L’iniziativa è promossa dall’associazione C’he.La.Vie Onlus in collaborazione con l’associazione Inner Wheel di Battipaglia.

Nella giornata del 7 ottobre si terrà, all’interno dell’area archeologica paestana, un incontro/dibattito a partire dalle ore 17:30 con l’intervento del prof. Corrado Tinterri che affronterà il tema ” Tumore al seno: dalla ricerca alle cure di qualità.” A seguire, la dott.ssa Rosanna D’Antona, presidente di Europa Donna Italia, parlerà dell’impegno che il movimento profonde per la diagnosi e la cura di qualità. Alle 17:45 Vito De Simone sarà protagonista di un momento musicale con il suo sax, mentre l’accensione delle luci rosa sul tempio di Cerere è prevista per le ore 19:00.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image