Attualità

Parco e Università insieme per un progetto contro gli incendi boschivi

Si punta ad una collaborazione cooperativa nell'antincendio e ad avviare azioni strategiche

Redazione Infocilento

24 Settembre 2017

Si punta ad una collaborazione cooperativa nell’antincendio e ad avviare azioni strategiche

Fronte comune contro gli incendi. Con questo obiettivo nasce il progetto “Gestione Integrata Forestale per l’Anti Incendio Boschivo nelle Aree Protette” che vedrà Sma Campania in partenariato con l‘Università della Campania Luigi Vanvitelli ed il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni proporre un nuovo approccio alla problematica Aib (Anti Incendio Boschivo).

Il progetto risponde ad un bando della Regione relativo alla cooperazione e che troverà la sua realizzazione attraverso lo sviluppo e l’esecuzione di attività di animazione ed informazione sul territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’obiettivo di tale progetto è quello di estendere il concetto di collaborazione cooperativa nell’antincendio, agli Enti Territoriali, ai Carabinieri Forestali, alla Protezione civile, alle Associazioni di volontariato e ambientaliste e, non ultimi , ai semplici cittadini, sensibilizzando e coinvolgendo in un’azione concertata di tipo unitario, i diversi anelli di una vera e propria, costituenda, filiera dell’Aib.

Oltre a questa componente di tipo organizzativo, gli ulteriori aspetti originali del progetto riguardano un ampliamento di prospettiva che prevede di integrare la classica lotta attiva agli incendi con articolate azioni di prevenzione. Le modalità per l’applicazione di questa idea passano per la costituzione e l’operatività di un team di progetto che, come previsto dall’Unione Europea, ha come fine lo sviluppo di un Progetto Operativo di Innovazione (POI). Nel caso del progetto proposto, l’operatività è incentrata intorno a due tecniche meglio note, rispettivamente, come “Fuoco prescritto” e “Pascolo prescritto”. E’ scientificamente provato che “Fuoco prescritto” e “Pascolo prescritto”, se opportunamente progettati ed implementati, rappresentano delle efficaci attività di gestione forestale che possono affiancare, se non in alcuni casi sostituire, la classica gestione selvicolturale preventiva, offrendo anche nuove opportunità di reddito a territori, come le aree protette, che possono così vedere coniugato il concetto di “utile” al concetto di “bello” che le caratterizza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Riciclaggio di auto rubate anche nel salernitano: Carabinieri smantellano una rete criminale tra Lazio e Campania

Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Torna alla home