• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Mogol ad Agropoli: ‘questa è una città bellissima’

#Mogol al premio "Tutto Mogol Battisti" parla anche di #Agropoli e dei prodotti tipici del #Cilento

A cura di Antonella Agresti
Pubblicato il 28 Agosto 2017
Condividi
Mogol

Il Maestro in città per il premio “Tutto Mogl Battisti”

“Anche un genio ha bisogno di studiare e da questo festival mi aspetto ragazzi che dimostrino di essere pronti a farlo”. Con queste parole Giulio Rapetti, in arte Mogol, ha aperto la finalissima della seconda edizione del Festival Tutto Mogol Battisti. Nella cornice di piazza Mediterraneo ad Agropoli, si è conclusa – sabato 26 agosto – la kermesse canora organizzata dall’associazione Paese Mio, presieduta da Gregorio Fiscina.

Venticinque i partecipanti, giovani provenienti da tutta Italia, arrivati in quindici alla finale di sabato, che si sono esibiti con un brano a scelta del duo Mogol-Battisti. In palio per il vincitore, una borsa di studio presso il CET (Centro Europeo Toscolano) dello stesso Mogol, l’esibizione a Casa San Remo 2018 e l’accesso, di diritto, alle finali nazionali dei Gran Festivals Italiani. Ad aggiudicarsi il primo premio è stato Gianluca Maltempo con il brano “Pensieri e Parole”. Sul secondo gradino del podio, Francesco Casoni con “Al cinema”; terza Michela Pisillo che ha cantato “Nessun dolore”. Lo scopo della manifestazione è stata la valorizzazione della musica italiana attraverso la presenza di giovani artisti, selezionati grazie al lavoro di una giuria qualificata. I partecipanti, durante la tre giorni di Agropoli, hanno avuto l’occasione di confrontarsi con operatori artistici, culturali e altri professionisti del settore.

A tutti loro il maestro Mogol ha rivolto il proprio messaggio: “Il talento esiste solo se coltivato e bisogna coltivarlo fino a raggiungere la magia. La nostra scuola è l’unica che, ad oggi, offre una formazione a livello internazionale e che da venticinque anni è portata avanti con grande passione. Tutto, infatti, si costruisce con la passione, la pazienza e la didattica; tutto il resto è solo televisione.” Il Festival ha confermato che le canzoni di Mogol-Battisti vincono la sfida con il tempo rimanendo attualissime e per il maestro il loro segreto sta nell’aver avuto musiche come quelle di Lucio e di aver tradotto sempre la musica in parole.”Le parole devono servire ad esprimere il senso insito nella musica” ha affermato Mogol, continuando ” per arrivare a far questo bisogna studiare. Dobbiamo smettere di credere che si nasca già talentuosi; è vero che esistono i geni, ma sono uno su quindici milioni. Anche Albert Einstein ha detto che il novantanove per cento è sudore, soltanto l’un per cento è ispirazione. E dunque anche un genio ha bisogno di studiare.”

La cornice di Agropoli non è stata una scelta priva di significato: Mogol non ha fatto mistero di esserne un grandissimo estimatore. “Quarant’anni fa arrivavo nel porto di Agropoli con la mia barca, c’era sempre un posto per me in mezzo a tanti pescatori. Ormeggiavo e salivo al centro storico per mangiare la pizza. Per me Agropoli è quella di quarant’anni fa, ora è una città bellissima ma io rimango affezionatissimo a quella dei miei ricordi.” Anche durante la serata di sabato Mogol non ha mancato di rendere omaggio alla tavola agropolese e cilentana in generale: ” Questa sera mi hanno fatto assaggiare una vera specialità: la cipolla di Vatolla ai ferri” ha dichiarato soddisfatto il maestro. Il sodalizio con il Cilento, tuttavia, non è soltanto gastronomico ma anche e soprattutto artistico: due anni fa Mogol ha collaborato ad un brano de I Capobbanna, band locale. “È vero, ma non me ne ricordo – ha scherzato l’autore – ho fatto tante canzoni e non riesco a ricordarle tutte”. La serata di sabato, condotta da Enza Ruggiero e Alessandro Greco, si è conclusa tra gli applausi e il gradimento di un numerosissimo pubblico e l’arrivederci di Mogol al prossimo anno.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Operazione Polizia Salerno

Operazione ad alto impatto della Polizia di Stato: due arresti per possesso d’armi clandestine

La risposta della Polizia agli episodi di violenza delle ultime settimane. Cento…

Eboli, rissa in piazza Amendola: quattro persone identificate

Una violenta lite avvenuta nella giornata di domenica tra quattro persone. L'ultima…

Incidente Sapri

Incidente a Sapri, ferito ciclista

La dinamica del sinistro al vaglio dei carabinieri della compagnia di Sapri

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.