Alburni

Microdiscarica nel verde: indagini dei ‘vigili spazzini’ per risalire agli incivili

Scatta la caccia ai responsabili

Katiuscia Stio

26 Agosto 2017

Scatta la caccia ai responsabili

AQUARA. Incivili ancora in azione nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Sono sempre di più le aree verdi che vengono contaminate a causa dell’abbandono di rifiuti. L’ultimo caso si è registrato nei giorni scorsi ad Aquara. Ignoti hanno pensato bene di gettare via tra il verde diversi sacchi d’immondizia, contenenti carta, plastica, vetro ed altri oggetti.

La microdiscarica è stata segnalata in località Mainardi, al confine con il territorio del comune di Castelcivita. Il caso è stato segnalato al comune ed il sindaco Pasquale Brenca ha inviato l’agente di polizia locale sul posto: quest’ultimo ha aperto i sacchi alla ricerca di documenti o corrispondenza che permettessero di risalire all’autore del gesto.

Non è la prima volta che si verifica un fenomeno del genere. Nei giorni scorsi ad Ottati ignoti avevano lasciato ogni genere di rifiuti nei pressi del centro cittadino, costringendo anche in quel caso i vigili urbani ad ispezionare l’immondizia alla ricerca di prove che permettessero di risalire ai malviventi.

Andò bene ad Agropoli dove nei giorni scorsi grazie a delle buste paga si riuscì ad individuare chi aveva gettato rifiuti nell’area patrimonio Unesco di Trentova.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Torna alla home