Eventi

‘Fili di Perle’: tra Cilento e Vallo di Diano un percorso turistico culturale tra “Essere e Benessere”

Ecco il programma degli appuntamenti

Redazione Infocilento

24 Agosto 2017

Ecco il programma degli appuntamenti

Inaugurata il 4 agosto a Sala Consilina, con la XXIV edizione della Rassegna di arti, mestieri ed usanze e rievocazione storica del passaggio di Carlo V e Giostra degli anelli, la I edizione di “Fili di Perle – Itinerario turistico culturale tra Essere e Benessere” pensato per promuovere e gestire in maniera sistemica le emergenze legate alla storia, alla cultura, al paesaggio e alle abitudini alimentari dell’area compresa tra il Cilento ed il Vallo di Diano.

I comuni di Ascea (soggetto capofila), Capaccio Paestum, Laurino, Sala Consilina e Teggiano insieme quali nodi di una rete che mette a sistema eventi ed iniziative di qualità che da anni si svolgono sul territorio di riferimento e che già da sole attirano discreti flussi turistici. Connettere questi 5 comuni significa creare un itinerario attraverso cui poter narrare e valorizzare le varie stratificazioni storico-culturali presenti in queste zone, che vanno dal Medioevo, al periodo magno-greco e poi romano, ai periodi rinascimentale e barocco.

Un programma di eventi integrati che, tra agosto 2017 e gennaio 2018, ha l’obiettivo di valorizzare gli investimenti in cultura fatti negli ultimi anni dall’area di interesse caratterizzandola per specificità e riconoscibilità nazionale ed internazionale. In particolare, Capaccio-Paestum, ed i suoi Templi, è per Fili di Perle il luogo dell’arte tersicorea; Ascea, già antica Elea-Velia e il suo sito archeologico, è il luogo del teatro e della filosofia; Sala Consilina è il luogo della tradizione tra arti, mestieri ed antiche usanze; Teggiano è il luogo della musica; Laurino è il luogo dell’arte e del paesaggio. Tutti i luoghi scelti sono densi di storia, di suggestioni, di rinvii, di stratificazioni sovrapposte nei secoli, ognuno sulle fondamenta dell’altro, con l’obiettivo di creare un itinerario di tipo tematico-territoriale attraverso cui valorizzare anche le antiche strade di collegamento, oggi poco usate, che rappresentano percorsi alternativi per una tipologia di visitatori consapevoli ed attenti, fautori di un turismo lento e sostenibile ed amanti dell’ambiente. In questa direzione Fili di Perle sta sviluppando anche un’APP per offrire servizi integrati ai turisti sempre più innovativi e al passo con i tempi.

Di seguito i prossimi appuntamenti tutti ad ingresso libero:

PER I LUOGHI DEL TEATRO E DELLA FILOSOFIA
Ascea, Sito archeologico di Elea-Velia, 24 e 26 agosto, ore 21.00
La Città di Parmenide é… Filosofi a teatro con Veliateatro

SABATO 26 AGOSTO
Introduzione al concerto a cura del M° Antonio Sinagra, pianista, compositore, Direttore d’Orchestra.
CONCERTO PER VELIA
Serata dedicata ad Antonella Fiammenghi
Marianna Sinagra – violoncello
Lorenzo Cossi – pianoforte

LUNEDÌ 28 AGOSTO
Intervento a cura di Giuseppe Argirò, attore, drammaturgo e regista teatrale, sul tema “Tragedia antica, tragedia moderna. Dall’eroe al personaggio”.
ORESTEA di ESCHILO regia e drammaturgia di Giuseppe Argirò

PER I LUOGHI DELL’ARTE TERSICOREA
Capaccio, Templi di Paestum, 27 e 28 Agosto 2017, ore 21.30
Paestum Festival

DOMENICA 27 AGOSTO
Solis String Quartet PEPPE SERVILLO “Presentimento”

LUNEDI’ 28 AGOSTO
Gran Galà del Mito con la Compagnia Balletto del Sud
Direzione e Coreografia del M° Fredy Franzutti con la partecipazione straordinaria dell’attore Andrea Sirianni

PER I LUOGHI DELLA MUSICA
Teggiano, 1 settembre 2017, ore 20.30
Fabrizio Moro in concerto

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Torna alla home