Attualità

Cilento, parco giochi pericoloso e abbandonato: l’ira delle mamme | FOTO

Giostrine rotte, chiodi arrugginiti esposti e spazzatura nel parco giochi di Lustra

Arturo Calabrese

23 Agosto 2017

Giostrine rotte, chiodi arrugginiti esposti e spazzatura nel parco giochi di Lustra

InfoCilento - Canale 79

LUSTRA. Chiodi sporgenti, panchine rotte, altalene pericolanti, giostrine senza sedili e con bulloni fuoriusciti, scivolo con assi mancanti, il tutto con le parti di ferro arrugginite e in alcuni punti mancanti. In questa tragica condizione versa il piccolo parco giochi del comune cilentano di Lustra che sorge a pochi passi dal municipio e che da anni è luogo di ritrovo di bambini e mamme. Ed è proprio da queste ultime che arriva il grido di allarme per la situazione dell’area che mette in pericolo l’incolumità dei piccoli frequentatori.

«Ormai abbiamo rinunciato a portare i nostri figli qui – dice una giovane genitrice – è tutto pericolante, ci sono bottiglie di vetro, chiodi arrugginiti per terra e sulle strutture. Per non parlare – continua – dei pali di legno, che un tempo formavano la staccionata, spezzati o in terra e diventati un vero e proprio pericolo». La goccia che ha fatto traboccare il vaso dell’indignazione e peggiorare la situazione è stato lo spostamento di alcune panchine dalla piazza del paese al parco giochi: «Oltre ad avere ridotto lo spazio a disposizione – le parole di un’altra mamma – è stato aggiunto un elemento che può portare ferite ai bambini dato che le panchine sono dotate anche di fioriere di ferro, ovviamente arrugginito. Nonostante le segnalazioni al comune nessuno fa niente – denuncia la donna – avanzando la solita scusa della mancanza di fondi. Ormai da anni ci sentiamo dire dal nostro sindaco che non ci sono soldi, una frase divenuta ormai un tormentone e che i nostri amministratori utilizzano per giustificare le loro tante mancanze. L’unica cosa a non mancare mai – conclude – sono l’indennità della giunta e i gettoni di presenza dei consiglieri». A tal proposito da parte delle mamme arriva una proposta: «I nostri amministratori potrebbero rinunciare a quei soldi e acquistare nuove giostrine come hanno fatto altri comuni molto più vicini alle esigenze della popolazione».

Come se non bastassero i chiodi, le viti, i bulloni e la mancanza di accorgimenti di sicurezza, nel parco giochi lustrese sorge un’altalena con uno dei 4 montanti che presenta una frattura con taglienti schegge di legno esposte e rattoppata con nastro adesivo per imballaggi. L’accesso all’area non è stato ancora interdetto dal comune, nonostante l’effettiva pericolosità delle strutture.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Torna alla home