Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Campeggiatori abusivi sulle spiagge del Cilento, scattano i controlli
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Campeggiatori abusivi sulle spiagge del Cilento, scattano i controlli

Lo sapevate che è vietato #campeggiare in #spiaggia? Nel #Cilento #controlli e #sanzioni

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 23 Agosto 2017
Condividi

Nei giorni scorsi controlli e sanzioni

Proseguono senza sosta i controlli sul litorale cilentano. Comune e guardia costiera anche quest’anno hanno avuto il loro bel da fare contro gli abusivi dell’ombrellone. Ma i problemi non riguardano solo coloro che lasciano le attrezzature del mare sul litorale ben oltre l’ora del tramonto, al fine di mantenere il posto per il giorno seguente, ma anche i campeggiatori abusivi.

Nella giornata di ieri a Camerota, i vigili urbani hanno effettuato un blitz sulla spiaggia di Lentiscelle, all’altezza della grotta della Serratura. I campeggiatori abusivi sono stati multati e cacciati via. A coordinare le operazioni anche il sindaco Mario Scarpitta.

Il problema degli abusivi sulle spiagge non è limitato alla sola Camerota. Problemi simili relativi ai campeggiatori vengono segnalati anche nella vicina Palinuro, sulla spiaggia della Molpa.

“Sono giorni che segnaliamo fenomeni del genere – accusa un residente – ma fin ora nessun intervento si è registrato da parte delle autorità”.

Le spiagge fanno parte del demanio pubblico e decidere di accamparsi su di esse con la tenda per trascorrere qualche notte cullati dal suono delle onde è una abusiva occupazione di suolo pubblico. Esistono ordinanze e regolamenti locali che sanzionano anche pesantemente l’accampamento abusivo in riva al mare. Ciò per i rischi legati alla sicurezza, all’igiene e al decoro urbano

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image