Cilento

VIDEO | Albanella, ennesimo “cafone” beccato a sversare rifiuti

Identificato e multato dalla polizia locale

Comunicato Stampa

16 Agosto 2017

Albanella panorama

Identificato e multato dalla polizia locale

ALBANELLA. Ennesimo inquinatore beccato dalle telecamere di videosorveglianza installate sul territorio comunale. L’uomo, a torso nudo forse per il troppo caldo dei giorni scorsi, è stato immortalato mentre sversava i rifiuti in via Mastrotonno. Approfittando del buio, ha scaricato sul ciglio della strada una decina di buste contenenti spazzatura indifferenziata, oltre ad uno pneumatico, per poi risalire in auto e allontanarsi in fretta.

InfoCilento - Canale 79

L’inquinatore è stato prontamente identificato dagli agenti della polizia locale di Albanella, coordinati dal luogotenente Luigi Guarracino.

“ Si tratta dell’ennesimo cafone colto sul fatto. La vicenda – spiega il comandante dei vigili urbani – desta ancora più scalpore se si pensa che l’uomo in questione ha percorso in auto fino a via Mastrotonno lo stesso numero di chilometri che separa la sua abitazione dall’isola ecologica. Grazie all’ausilio del sistema di videosorveglianza presente sul territorio siamo fortunatamente riusciti ad identificarlo e abbiamo provveduto ad elevare la sanzione di 300 euro, come previsto in questi casi, che nei prossimi giorni riceverà direttamente a casa”. Si ricorda ai cittadini che i rifiuti che non possono essere conferiti tramite il servizio “porta a porta” attivo sul territorio di Albanella possono essere consegnati presso l’isola ecologica in località Iscalonga.

E’ possibile contattare il centro di conferimento, anche per prenotare il ritiro dei rifiuti a casa, tramite il numero verde 800 983839 oppure lo 0828 1990745, o richiedere informazioni sul funzionamento del servizio all’indirizzo isolaecologica@comune.albanella.sa.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Torna alla home