Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> AAA… presidi cercasi: 14 istituti del Cilento, Diano e Alburni sono senza
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

AAA… presidi cercasi: 14 istituti del Cilento, Diano e Alburni sono senza

Si cercano reggenti per istituti con meno di 600 iscritti

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 16 Agosto 2017
Condividi

Si cercano reggenti per istituti con meno di 600 iscritti

Mancano 23 dirigenti scolastici reggenti negli istituti della provincia di Salerno con meno di 600 iscritti; di questi la maggior parte (14) sono nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

L’elenco è stato ufficializzato dal Ministero ma mancano i reggenti, ovvero i presidi che hanno la titolarità di un altro istituto e che qui svolgeranno mansioni part time.

Gli istituti fin ora rimasti senza dirigente scolastico sono:

l’Istituto comprensivo di Omignano
l’Istituto comprensivo di Sala Consilina- Viscigliete
l’Istituto comprensivo di San Giovanni a Piro
l’Istituto comprensivo di Sicignano degli Alburni
l’Istituto comprensivo di Sant’Arsenio
l’Istituto comprensivo di Caggiano
l’Istituto comprensivo di Buonabitacolo
l’Istituto comprensivo di Serre
l’Istituto comprensivo di Castelcivita
l’Istituto comprensivo di Rofrano
l’Istituto comprensivo di Ogliastro Cilento
l’Istituto comprensivo di Futani
l’Istituto comprensivo di Gioi Cilento
l’Istituto comprensivo di Piaggine

A questi si aggiungono altre 8 scuole della Provincia:

l’istituto di Colliano
l’Istituto “Don Milani” della città di Pagani
l’Istituto “Pucci” di Nocera Inferiore
la Direzione didattica di Vietri sul Mare, con 384 alunni e l’Istituto comprensivo di Vietri sul Mare
l’Istituto comprensivo di Contursi
l’Istituto comprensivo di Ravello
l’Iis di Maiori
il convitto nazionale “Tasso” di Salerno.

I dirigenti scolastici interessati, devono presentare domanda, entro il 20 agosto. L’incarico di reggenza sarà conferito in base a specifici requisiti: viciniorietà, sia rispetto alla sede di servizio che alla residenza del dirigente, (tenendo conto, a seconda delle territorialità, dei comuni e dei distretti); curriculum vitae, con anzianità di servizio nel ruolo di dirigente scolastico, incarichi ricoperti sia in qualità di titolare che di reggente dell’istituzione scolastica da assegnare. Dal Ministero, però, è stato anche precisato che in molti casi le assegnazioni potranno avvenire anche tenendo conto di fattori quali l’interesse pubblico.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image