Attualità

Camerota, trovata soluzione per i parcheggi al Mingardo

Individuate due aree parcheggio

Comunicato Stampa

13 Agosto 2017

Individuate due aree parcheggio

A seguito del sequestro preventivo delle aree demaniali, ubicate in località Mingardo e Cala del Cefalo, effettuato dalla procura della Repubblica di Vallo della Lucania e dalla compagnia dei carabinieri di Sapri e dalla stazione di Marina di Camerota, il Comune si è attivato per la risoluzione dei disagi sopravvenuti (causa la chiusura dei parcheggi) e per permettere agli ospiti/turisti, che abitualmente frequentano le spiagge ricadenti in quelle aree, di poter comunque raggiungere quel tratto di litorale senza troppe difficoltà.
L’idea è quella di rendere quanto più comodo e garantito il servizio di sosta e fruibilità delle spiagge. Grazie alla disponibilità delle famiglie Cappuccio di Pisciotta/Marina di Camerota e Merola di Palinuro sono state individuate due aree in prossimità dello svincolo di Palinuro, in località Trivento, in modo da intercettare le autovetture che richiedono aree di sosta per raggiungere le spiagge in località Cala del Cefalo. Nei due parcheggi possono essere sistemate circa mille automobili.

Le aree, opportunamente organizzate per la sosta delle auto, saranno gestite in via temporanea ed eccezionale dalla società partecipata del Comune di Camerota, La Calanca srl, da lunedì 14 agosto a giovedì 31 agosto 2017.

Il servizio di mobilità per raggiungere le spiagge e viceversa sarà gestito dalla ditta Infante con propri pullman e navette: dalle ore 9 fino alle ore 19,30 con orario ininterrotto, con cadenza ogni venti minuti/mezz’ora.

Le autolinee Infante regolarmente autorizzate dalla Provincia di Salerno e dalla Regione Campania svolgeranno il servizio con la formula del rischio d’impresa.
Il sindaco e l’amministrazione di Camerota, «ringraziano innanzitutto il sindaco di Centola, Carmelo Stanziola, per la disponibilità a far fronte l’emergenza».
Nonostante i giorni di ferie e del fine settimana di cui godeva il personale del proprio Comune e del Comune di Centola, «si vogliono ringraziare, inoltre, i funzionari che si sono attivati con estrema prontezza per la risoluzione della vicenda». Si vuole dimostrare, altresì, «forte gratitudine alle famiglie Cappuccio di Pisciotta/Marina di Camerota e Merola di Palinuro per la disponibilità dei terreni che hanno concesso a titolo gratuito al Comune di Camerota».

«Nell’augurare un buon Ferragosto – sottolinea l’amministrazione Scarpitta – auspicando un produttivo lavoro e una vacanza serena, ai titolari degli stabilimenti balneari di Cala del Cefalo, al personale impiegato e agli ospiti turisti si chiede la massima collaborazione, utilizzando i servizi messi a disposizione, evitando gli ingorghi e favorendo una transitabilità sulla strada regionale 562 comoda e soprattutto scorrevole per consentire agli autisti verso altre destinazioni e ai mezzi di soccorso di percorrerla senza difficoltà»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home