Attualità

Task force di volontari per ripulire l’isolotto di Licosa

L'iniziativa di Legambiente va avanti ormai da 15 anni

Comunicato Stampa

3 Agosto 2017

L’iniziativa di Legambiente va avanti ormai da 15 anni

Ecco come un’iniziativa ecologica diventa un atto romantico. Siamo nel 2002, 20 volontari di Legambiente capeggiati da Pasquale Colella e 12 operai della comunità montana Alento Monte Stella guidati dall’allora presidente Angelo Vassallo, partono rispettivamente dal porto di San Marco di Castellabate e dal porto di Acciaroli con meta l’isola di Licosa e con l’obiettivo di pulire e valorizzare questo isolotto ricco di storia archeologia bellezze naturali e biodiversità situato nell’area marina protetta di Santa Maria di Castellabate.

Le acque che lambiscono l’isola sono limpidissime, trasparenti, ricche di ogni specie di flora e fauna marina. Ma la cosa affascinante e che nei fondali dell isola vengono svezzate, se così si può dire, migliaia di cerniotte neonate, pronte per prendere il mare aperto.

Inizia così un rapporto d’amore tra l’ isola e Legambiente che va avanti da 15 anni. L appuntamento si rinnova puntualmente, anche se ormai la cura e la sensibilità ambientale sono enormemente cresciute. L iniziativa, oltre all’effettiva rimozione di ogni rifiuto, vuole essere un messaggio educativo diretto ai turisti, residenti ed imprenditori turistici oltre che alle istituzioni: “noi l’isola la vogliamo così, bella, pulita e con le acque limpide, per semore! ”

Quest’anno l’appuntamento è in programma il 5 agosto alle ore 11 a partire dal molo di Punta Licosa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morta di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Torna alla home