Eventi

A Caselle in Pittari un master musicale con il compositore Short

L'appuntamento è in programma dal 3 all'8 agosto

Comunicato Stampa

1 Agosto 2017

L’appuntamento è in programma dal 3 all’8 agosto

L’Amministrazione Comunale di Caselle in Pittari ha patrocinato l’iniziativa culturale promossa ed organizzata dalla locale Associazione Culturale Musicale “G. Verdi”, concernente un Master Musicale – Corso di perfezionamento dedicata alla musica per ottoni, con la prestigiosa collaborazione del Maestro Compositore David Short. Il Master si svolgerà dal giorno 3 al giorno 8 Agosto 2017. Per MARTEDI’ 8 Agosto alle ore 20.30 è in programma anche il concerto conclusivo (ingresso gratuito), con l’autorevole partecipazione dello stesso Maestro Short. L’intera manifestazione si svolgerà presso la sala polivalente della palestra comunale di Caselle in Pittari, in località Pozzo. (Ufficio Comunicazione)

Il M° David Short nasce nel 1951 a Cincinnati (USA), si diploma in tromba e composizione all’Indiana University e continua gli studi di composizione e musica barocca in Germania. Dal 1973 al 1994 ricopre il ruolo di prima tromba nell’Orchestra Sinfonica della RAI di Roma, e fino al 2012 fa parte dell’orchestra di musica leggera della RAI-TV. Come solista suona con numerose orchestre e per diverse istituzioni nazionali e straniere. Nel 1985 esegue la prima europea di “Sequenza X” per tromba sola di Luciano Berio e, nel 1985, la prima assoluta di “Short”. Sempre per tromba sola, quest’ultimo pezzo fu dedicatogli da Franco Donatoni. Le stesse composizioni di Short, edite da Shawnee Press (USA), Billaudot (Francia), e in Italia da Ricordi, General Music e Santabarbara, sono state eseguite alla Carnegie Recital Hall di New York, durante l’INTERNATIONAL BRASS FESTIVAL, a Mérida (Messico), al Teatro Verdi di Firenze, alla RAI di Roma e di Napoli, e all’Accademia di Santa Cecilia di Roma. Inoltre, sono state trasmesse per radio in Canada, Stati Uniti, Inghilterra, Svezia, Finlandia, Spagna e Italia. Da anni Short è protagonista, come compositore, arrangiatore e direttore, nel campo della musica da camera per ottoni. Sia con il proprio quintetto, “The David Short Brass Ensemble”, che con altre formazioni più grandi da lui dirette, offre al pubblico un repertorio originale ed eclettico il quale, con ironia e divertimento, spazia dal rinascimento al moderno. E sarà proprio quest’uomo-musica, nelle vesti di direttore, a guidare i componenti del gruppo di Ottoni della Banda Musicale “G. Verdi” di Caselle in Pittari attraverso un nutrito repertorio di brani diversissimi, conosciuti e divertenti!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Torna alla home