Attualità

Cilentana: controlli dalla Polizia Provinciale con autovelox mobile

Per tutto il mese di agosto maggiori controlli su autostrade e strade secondarie

Francesco Lombardi

31 Luglio 2017

Polizia Provinciale

Per tutto il mese di agosto maggiori controlli su autostrade e strade secondarie

Controlli della Polizia Provinciale sulla Cilentana. Nella giornata di ieri, infatti, degli agenti hanno effettuato rilevamenti mediante autovelox mobili nei pressi dello svincolo “Diga Alento”. Diversi gli automobilisti che hanno fatto registrare infrazioni. I controlli, fanno sapere da palazzo Sant’Agostino, aumenteranno nei prossimi giorni in vista dell’aumento del traffico veicolare determinato dall’esodo da e per le mete balneari.

Anche la Polizia Stradale ha deciso di predisporre più controlli. Fino al 6 agosto, infatti, saranno attivi autovelox su A/1 Milano/Napoli, A/3 Napoli/Salerno, A/2 del Mediterraneo ex A/3 Salerno/Reggio Calabria, A/30 Caserta/Salerno. Servizi di controllo riguarderanno anche strade statali e provinciali a rischio con l’impiego delle forze a disposizione della stradale in collaborazione con le altre forze dell’ordine, impegnate fino alla fine di agosto soprattutto nei fine settimana.

L’obiettivo è quello di diminuire il fenomeno degli infortuni stradali che spesso si trasforma in vere e proprie tragedie. Dall’Aci in collaborazione con l’Istat fanno sapere che le stradeprovinciali a scorrimento veloce continuano a essere quelle su cui vengono spezzate il maggior numeri di vite. Su un totale di 69 decessi nell’anno 2015, ben 22 sono avvenuti su strade provinciali. Ci sono poi quelle extraurbane principali con 12 morti, quelle urbane a quota 10 mentre sulle autostrade si sono registrati solo 5 incidenti mortali.

In valore assoluto e cioè tenendo conto di tutti i sinistri verificatisi le strade su cui si sono registrati più incidenti si trovano in direzione costa sud e sono la strada provinciale 175, nel tratto di Paestum, con 12 sinistri, che hanno causato due vittime e 20 feriti e la provinciale 312 che collega la rinnovata Aversana con la litoranea che fa registrare numeri analoghi. Quasi la metà, invece, gli incidenti verificatisi sulla strada provinciale 002, nei pressi di Maiori dove i feriti sono stati 13. Dei 2mila 137 incidenti totali, 950 sono avvenuti su strade urbane; circa 834 quelli rilevati sulle tristemente famose strade extraurbane e provinciali e, per finire, poco meno di 230 quelli verificatisi su tratti autostradali.

Purtroppo sono quasi sempre i giovani a rimetterci la vita: il rapporto parla di un totale di 57 vittime di cui 20 appartenenti alla fascia d’età tra i 20 e di 54 anni; 12 i decessi contati nella fascia d’età 18-29 anni mentre sono 15 gli over 65. Più del 70 per cento degli incidenti ha riguardato automobili, il 13 per cento moto di grossa cilindrata ed il 2 per cento bici e ciclomotori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Riciclaggio di auto rubate anche nel salernitano: Carabinieri smantellano una rete criminale tra Lazio e Campania

Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

Torna alla home