• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilentana: controlli dalla Polizia Provinciale con autovelox mobile

Per tutto il mese di agosto maggiori controlli su autostrade e strade secondarie

A cura di Francesco Lombardi
Pubblicato il 31 Luglio 2017
Condividi
Polizia Provinciale

Per tutto il mese di agosto maggiori controlli su autostrade e strade secondarie

Controlli della Polizia Provinciale sulla Cilentana. Nella giornata di ieri, infatti, degli agenti hanno effettuato rilevamenti mediante autovelox mobili nei pressi dello svincolo “Diga Alento”. Diversi gli automobilisti che hanno fatto registrare infrazioni. I controlli, fanno sapere da palazzo Sant’Agostino, aumenteranno nei prossimi giorni in vista dell’aumento del traffico veicolare determinato dall’esodo da e per le mete balneari.

Anche la Polizia Stradale ha deciso di predisporre più controlli. Fino al 6 agosto, infatti, saranno attivi autovelox su A/1 Milano/Napoli, A/3 Napoli/Salerno, A/2 del Mediterraneo ex A/3 Salerno/Reggio Calabria, A/30 Caserta/Salerno. Servizi di controllo riguarderanno anche strade statali e provinciali a rischio con l’impiego delle forze a disposizione della stradale in collaborazione con le altre forze dell’ordine, impegnate fino alla fine di agosto soprattutto nei fine settimana.

L’obiettivo è quello di diminuire il fenomeno degli infortuni stradali che spesso si trasforma in vere e proprie tragedie. Dall’Aci in collaborazione con l’Istat fanno sapere che le stradeprovinciali a scorrimento veloce continuano a essere quelle su cui vengono spezzate il maggior numeri di vite. Su un totale di 69 decessi nell’anno 2015, ben 22 sono avvenuti su strade provinciali. Ci sono poi quelle extraurbane principali con 12 morti, quelle urbane a quota 10 mentre sulle autostrade si sono registrati solo 5 incidenti mortali.

In valore assoluto e cioè tenendo conto di tutti i sinistri verificatisi le strade su cui si sono registrati più incidenti si trovano in direzione costa sud e sono la strada provinciale 175, nel tratto di Paestum, con 12 sinistri, che hanno causato due vittime e 20 feriti e la provinciale 312 che collega la rinnovata Aversana con la litoranea che fa registrare numeri analoghi. Quasi la metà, invece, gli incidenti verificatisi sulla strada provinciale 002, nei pressi di Maiori dove i feriti sono stati 13. Dei 2mila 137 incidenti totali, 950 sono avvenuti su strade urbane; circa 834 quelli rilevati sulle tristemente famose strade extraurbane e provinciali e, per finire, poco meno di 230 quelli verificatisi su tratti autostradali.

Purtroppo sono quasi sempre i giovani a rimetterci la vita: il rapporto parla di un totale di 57 vittime di cui 20 appartenenti alla fascia d’età tra i 20 e di 54 anni; 12 i decessi contati nella fascia d’età 18-29 anni mentre sono 15 gli over 65. Più del 70 per cento degli incidenti ha riguardato automobili, il 13 per cento moto di grossa cilindrata ed il 2 per cento bici e ciclomotori.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàautoveloxcilentanaCilentoCilento Notiziecontrollipolizia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Serie D: il Savoia travolge la Gelbison, 2-6 al “Giordano”

Una gara spettacolare e ricca di emozioni, che ha visto gli oplontini…

Eccellenza: l’Ebolitana mantiene il primato. Poker all’Angri

Al Dirceu finisce 4 a 1 per gli uomini di Pirozzi. A…

Moio della Civitella: Comune cerca immobili per l’accoglienza

C'è tempo fino al 7 novembre per inviare tutta la documentazione. Ecco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.