• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, ombrelloni lasciati in spiaggia: i turisti si difendono

"Non siamo incivili, solo una questione di comodità"

A cura di Elena Matarazzo
Pubblicato il 20 Luglio 2017
Condividi

“Non siamo incivili, solo una questione di comodità”

CASTELLABATE. E’ dei giorni scorsi la notizia di una serie di blitz messi in atto dalla polizia municipale, con l’ausilio della guardia costiera sul litorale cittadino. Nell’occasione sono stati sequestrati ombrelloni e sdraio, lasciati sulla spiaggia oltre il tramonto, dunque senza rispettare le normative.

Eppure i turisti, proprietari delle attrezzature da mare sequestrate sul litorale non ci stanno a passare per incivili e respingono ogni accusa di “Poca etica e maleducazione” e spiegano la loro versione dei fatti.

“Vorremmo precisare che gli ombrelloni e accessori venivano lasciati in spiaggia solo per comodità, in quanto frequentata soprattutto da donne con bambini”, dice una turista. “Purtroppo l’assenza di passerelle per accedervi, di infrastrutture per diversamente abili, rende il tutto difficoltoso”, evidenzia. I turisti etichettati come “incivili”, poi, passano al contrattacco e accusano il comune: sulle spiagge, infatti, mancherebbero i servizi necessari come pattumiere, wc ed anche la pulizia lascerebbe molto a desiderare. “Lamentiamo, tra l’altro, un numero esiguo di posti auto per portatori di handicap ,di parcheggi rosa , una scarsa vigilanza diurna e notturna e un unità mobile di primo soccorso”, dicono. Eppure, accuse, scusanti e polemiche a parte, esistono le regole e vanno rispettate.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàcastellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizieombrelloni
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
De Luca

“Non me ne andrò in Australia”. De Luca tranquillizza i fedelissimi: “Vigilerò”

Il mio compito sarà quello di “vigilare e stimolare” affinché “la Regione…

parcheggio-biciclette

Agropoli, la proposta del consigliere Pesce: più stalli per cicli e motocicli per una mobilità sostenibile

Agropoli: richiesta urgente di nuovi stalli per cicli, ciclomotori e motocicli da…

Certosa Rai 3

La Certosa di Padula protagonista su Rai 3 con Franco Arminio e “Il Provinciale”

La Certosa di San Lorenzo a Padula torna sotto i riflettori nazionali…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.