Alburni

AUDIO | VIDEO – Riparte il cantiere della Fondovalle Calore

Sarà completato il primo lotto per circa 4 chilometri

Katiuscia Stio

18 Luglio 2017

Sarà completato il primo lotto per circa 4 chilometri


CASTELCIVITA. Riparte il cantiere dei lavori per la Fondovalle Calore. Entro maggio 2018 verrà completato il primo lotto di 4,2 km che dalle Grotte di Castelcivita raggiungono Aquara, poi si proseguirà con Castelcivita –Serre e per concludere Serre-Campagna. A comunicare l’evento, e a prendere ulteriori e seri impegni con il territorio, è stato il governatore Vincenzo De Luca durante la conferenza stampa che si è tenuta questa mattina presso le Grotte di Castelcivita. Presenti numerosi amministratori locali, il presidente della Comunità Montana Alburni Donato Cervino, il presidente della Provincia Giuseppe Canfora. Questa di oggi rappresenta una data importante per la Costruenda Fondovalle, un’opera viaria definita più volte “strategica” ma rimasta “eterna incompiuta”, sin dal 1989, con alle spalle una quasi ventennale storia fatta di contenziosi, ricorsi e sentenze.

« La realizzazione della Fondovalle Calore apporterà notevoli vantaggi per il nostro territorio- dichiara Antonio Forziati sindaco di Castelcivita- Una rete stradale veloce ed efficiente è un’iniezione di ottimismo per le nostre piccole comunità sempre più spopolate. Il mio auspicio è che l’attenzione dimostrata dal governo regionale e provinciale non si concluda qui ma possa tradursi in un impegno concreto fino alla rapida e completa realizzazione di tutta la fondovalle Calore».

I 9 milioni di euro finanziati per il completamento dell’asse viario sono un « segnale di vicinanza istituzionale davvero importante per i nostri luoghi- ad avviso di Donato Cervino, presidente della Comunità montana Alburni- sapremo costruire grazie alla rete viaria percorsi di sviluppo appropriati e funzionali per la crescita di questa zona». Per il presidente della Provincia Canfora la Fondovalle, insieme alla Cilentana, rappresentano opere simboliche contro l’impaludamento e lungaggini della burocrazia; « Il cantiere della Costruenda, opera strategica per il territorio, riapre dopo 7 lunghi anni. In una cornice di difficoltà c’è una filiera istituzionale che funziona. Oggi è un buon giorno».

Il governatore De Luca ha definito questa giornata “importante” « perché conferma che la Regione Campania ha voltato pagina innanzi tutto dal punto di vista dell’equilibrio territoriale. L’area interna della Campanaia non è più orfana e la provincia di Salerno non è più orfana. Quello che stiamo facendo per la provincia di Salerno e le aree interne è per avere un equilibrio sul territorio rispettoso di tutte le comunità. Questo segnala che abbiamo voltato pagina e la provincia di Salerno ha l’attenzione che merita, un atto dovuto. La Fondovalle è un’opera di grande rilievo per questa zona. Entro un anno completeremo il primo lotto, poi proseguiremo con l’ultimo stralcio che collega Castelcivita a Serre e poi Serre a Campagna. La Regione ha finanziato 8 milioni di euro per il primo lotto ed altri 15 per il secondo e terzo lotto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Torna alla home