Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> AUDIO | VIDEO – Riparte il cantiere della Fondovalle Calore
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

AUDIO | VIDEO – Riparte il cantiere della Fondovalle Calore

Sarà completato il primo lotto per circa 4 chilometri

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 18 Luglio 2017
Condividi

Sarà completato il primo lotto per circa 4 chilometri


CASTELCIVITA. Riparte il cantiere dei lavori per la Fondovalle Calore. Entro maggio 2018 verrà completato il primo lotto di 4,2 km che dalle Grotte di Castelcivita raggiungono Aquara, poi si proseguirà con Castelcivita –Serre e per concludere Serre-Campagna. A comunicare l’evento, e a prendere ulteriori e seri impegni con il territorio, è stato il governatore Vincenzo De Luca durante la conferenza stampa che si è tenuta questa mattina presso le Grotte di Castelcivita. Presenti numerosi amministratori locali, il presidente della Comunità Montana Alburni Donato Cervino, il presidente della Provincia Giuseppe Canfora. Questa di oggi rappresenta una data importante per la Costruenda Fondovalle, un’opera viaria definita più volte “strategica” ma rimasta “eterna incompiuta”, sin dal 1989, con alle spalle una quasi ventennale storia fatta di contenziosi, ricorsi e sentenze.

« La realizzazione della Fondovalle Calore apporterà notevoli vantaggi per il nostro territorio- dichiara Antonio Forziati sindaco di Castelcivita- Una rete stradale veloce ed efficiente è un’iniezione di ottimismo per le nostre piccole comunità sempre più spopolate. Il mio auspicio è che l’attenzione dimostrata dal governo regionale e provinciale non si concluda qui ma possa tradursi in un impegno concreto fino alla rapida e completa realizzazione di tutta la fondovalle Calore».

I 9 milioni di euro finanziati per il completamento dell’asse viario sono un « segnale di vicinanza istituzionale davvero importante per i nostri luoghi- ad avviso di Donato Cervino, presidente della Comunità montana Alburni- sapremo costruire grazie alla rete viaria percorsi di sviluppo appropriati e funzionali per la crescita di questa zona». Per il presidente della Provincia Canfora la Fondovalle, insieme alla Cilentana, rappresentano opere simboliche contro l’impaludamento e lungaggini della burocrazia; « Il cantiere della Costruenda, opera strategica per il territorio, riapre dopo 7 lunghi anni. In una cornice di difficoltà c’è una filiera istituzionale che funziona. Oggi è un buon giorno».

Il governatore De Luca ha definito questa giornata “importante” « perché conferma che la Regione Campania ha voltato pagina innanzi tutto dal punto di vista dell’equilibrio territoriale. L’area interna della Campanaia non è più orfana e la provincia di Salerno non è più orfana. Quello che stiamo facendo per la provincia di Salerno e le aree interne è per avere un equilibrio sul territorio rispettoso di tutte le comunità. Questo segnala che abbiamo voltato pagina e la provincia di Salerno ha l’attenzione che merita, un atto dovuto. La Fondovalle è un’opera di grande rilievo per questa zona. Entro un anno completeremo il primo lotto, poi proseguiremo con l’ultimo stralcio che collega Castelcivita a Serre e poi Serre a Campagna. La Regione ha finanziato 8 milioni di euro per il primo lotto ed altri 15 per il secondo e terzo lotto».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image