Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Arriva una nuova guida dedicata al Cilento, tra natura, arte e cibo
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Arriva una nuova guida dedicata al Cilento, tra natura, arte e cibo

12 itinerari nel nuovo volume curato da Toni Isabella

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Luglio 2017
Condividi

12 itinerari nel nuovo volume curato da Toni Isabella

“Il Cilento ad altezza d’uomo, di quello che si può vedere solo se si è disposti ad una visita non superficiale, ma fatta sulle proprie gambe per vivere appieno un’esperienza magari breve, ma basata sulla partecipazione di tutti i vostri sensi.”

È il Cilento raccontato nella guida turistica appena pubblicata da Areablu Edizioni, dal titolo “Cilento – 12 itinerari tra natura, arte e cibo”. Un lavoro a cura di Toni Isabella, fotografo e foodteller originario di Ascea, fortemente legato al territorio, di cui conosce storie, sentieri e sapori. La guida, disponibile in italiano e in inglese, con l’introduzione di Roberto Parente, docente dell’Università di Salerno, è uno strumento inedito sul Cilento e gode del patrocinio morale del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Da Paestum a Marina di Camerota, da Roscigno Vecchia a Celle di Bulgheria, la guida fornisce informazioni utili per visitare i principali siti culturali della zona, consigli su dove mangiare e acquistare prodotti tipici, indicando 12 itinerari per scoprire il territorio a piedi, a cavallo o a bordo di un gozzo. Un progetto che si integrerà alla narrazione esperienziale del web, a cui ognuno può contribuire con foto e testimonianze condivise attraverso l’hashtag #viaggiaconareablu. La guida, già in edicole e librerie della provincia di Salerno, è disponibile anche sul sito della casa editrice e nei maggiori bookstore.

L’AUTORE: TONI ISABELLA

Cilentano doc da 60 anni, ha coltivato sin da giovane la passione per l’arte interessandosi di musica, teatro e, in età adulta, soprattutto di fotografia paesaggistica e foodtelling. Passeggiando in lungo e in largo per il Cilento con l’intento di scoprire le bellezze e le particolarità di questa terra, negli anni ne ha conosciuto cultura, storie, sapori e tradizioni. Nel 2010 vola in Brasile, dove ha avviato un progetto per la valorizzazione della Dieta Mediterranea in America latina. Dal 2014 ha un blog e si occupa di promozione enogastronomica e turistica del territorio cilentano.

COME SI COMPONE LA GUIDA
– Le più belle mete del Cilento
– 12 itinerari per scoprire il territorio a piedi, a cavallo o a bordo di un gozzo
– Informazioni utili per raggiungere il Cilento e visitare i principali siti culturali
– I principali eventi di ogni località
– Consigli su dove mangiare e acquistare prodotti tipici
– Letture e film consigliati
– Il Cilento su Instagram
– Cartina estraibile con 2 foto panoramiche da conservare

I 12 ITINERARI
– Passeggiando nel parco archeologico di Paestum al tramonto
– Da San Marco di Castellabate a Punta Licosa, tra mito e natura
– Da Casal Velino ad Acciaroli, seguendo l’orizzonte blu del Tirreno
– Nell’antica Elea Velia, patrimonio UNESCO dell’umanità
– Risalendo Pisciotta, sul sentiero della Vecchia Ferrovia
– Tra grotte e spiagge a bordo di un gozzo
– Trekking nel Cilento costiero verso Baia degli Infreschi
– Dalle sorgenti del Sammaro a Roscigno Vecchia
– Tra i faggi e le felci della Grava di Vesalo
– Escursione alla Grotta di San Michele e alla Rupe di Caselle in Pittari
– Passeggiata nell’oasi WWF di Morigerati: dall’abitato fino alla riemersione del Bussento
– Trekking sul monte Bulgheria tra il profumo della lavanda

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.