Attualità

Benessere giovani, pioggia di fondi per Cilento e Vallo di Diano

Novecento mila euro per progetti che vedranno coinvolti giovani da 16 a 35 anni

Redazione Infocilento

4 Luglio 2017

Giovani

Novecento mila euro per progetti che vedranno coinvolti giovani da 16 a 35 anni

InfoCilento - Canale 79

E’ stata pubblicata la graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento per l’Avviso pubblico “Benessere Giovani – Organizziamoci”, la linea di intervento della Regione Campania che mira a sensibilizzare ed accompagnare i giovani dai 16 ai 35 anni alla cultura d’impresa e all’acquisizione di competenze, dando spazio alle loro propensioni artistiche e creative.

L’Avviso, rivolto a sostenere i partenariati tra soggetti pubblici, associazioni giovanili, altri soggetti senza scopo di lucro e imprese per lo svolgimento di laboratori per i giovani, prevedeva 2 azioni: Azione A per i progetti da realizzare presso gli spazi pubblici Centri Polifunzionali già completati e finanziati nell’ambito del precedente ciclo di programmazione 2007-2013; Azione B per i progetti da realizzare presso altri spazi infrastrutturali pubblici.

Sull’azione A sono 12 le proposte finanziate per un importo di 1.475.000 euro. Per l’Azione B le proposte finanziate sono 103 per un totale di 8.519.388 euro. La provincia con il maggior numero di progetti finanziati è Napoli, seguita da Salerno, Avellino e Benevento. Complessivamente, su entrambe le azioni sono stati coinvolti 1892 partner, di cui 603 imprese, 336 associazioni giovanili, 261 associazioni del terzo settore e 232 organismi di formazione accreditati.

“Un importantissimo contributo della Regione Campania per avviare attività imprenditoriali e creare occupazione, una grande occasione per i giovani campani che, attraverso laboratori di impresa, educativi e culturali potranno acquisire esperienze e competenze utili a favorire la loro crescita personale, la cittadinanza attiva e la conoscenza dei territori” spiega l’assessore regionale alle Politiche giovanili Serena Angioli “.

Ecco l’elenco dei progetti finanziati nel Cilento e Vallo di Diano:

Stella Cilento, 50mila euro per il progetto Giovani Partenrship per giovani esperienze
Sala Consilina, 80mila euro per il progetto Tutti in Sala
Castellabate, 80mila euro per il progetto Weee station Cilento
Ceraso, 50mila euro per il progetto Benessere Go – Ritorno alle origini: giovani a scuola di pane
Cuccaro Vetere, 50mila euro per il progetto Cilento Streat: the wellness way
Vallo della Lucania, 80 mila euro per il progetto E-LaborVallo: dai talenti all’impresa
Pisciotta, 50mila euro per il progetto Celaro – La rete che accoglie
Montano Antilia, 50mila euro per il progetto Tic – Territorial Identity Card
Alfano, 50mila euro per il progetto Alfano Futuro – Key competences to open the future
Buccino, 80mila euro per il progetto Casa Volcei
Centola, 80mila euro per il progetto Wee station school Centola
Auletta e Teggiano, 80mila euro per il progetto Tanagro opportunità giovane
Pertosa, 50mila euro per il progetto Un percorso tra ambiente, suolo e sottosuolo
Sassano, 80mila euro per il progetto Sassano Landing and cultural hub

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Incidente ad Agropoli, auto si ribalta: un ferito

Incidente stradale ad Agropoli. È successo questa mattina, poco prima delle 11, in località Campanina, la strada che collega il centro costiero con Ogliastro Cilento. Un’auto, per cause ancora in […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Maxi furto in un supermercato di Salerno: bottino da 60mila euro

Quattro individui a volto travisato hanno agito con precisione e rapidità, forzando la saracinesca dell’attività commerciale

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

Ondata di furti nel Vallo di Diano: ladri in azione in diversi Comuni

Colpi a Prato Perillo e Padula, segnalati sospetti tra Montesano e Buonabitacolo

Torna alla home