Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Benessere giovani, pioggia di fondi per Cilento e Vallo di Diano
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Benessere giovani, pioggia di fondi per Cilento e Vallo di Diano

Novecento mila euro per progetti che vedranno coinvolti giovani da 16 a 35 anni

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Luglio 2017
Condividi
Giovani

Novecento mila euro per progetti che vedranno coinvolti giovani da 16 a 35 anni

E’ stata pubblicata la graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento per l’Avviso pubblico “Benessere Giovani – Organizziamoci”, la linea di intervento della Regione Campania che mira a sensibilizzare ed accompagnare i giovani dai 16 ai 35 anni alla cultura d’impresa e all’acquisizione di competenze, dando spazio alle loro propensioni artistiche e creative.

L’Avviso, rivolto a sostenere i partenariati tra soggetti pubblici, associazioni giovanili, altri soggetti senza scopo di lucro e imprese per lo svolgimento di laboratori per i giovani, prevedeva 2 azioni: Azione A per i progetti da realizzare presso gli spazi pubblici Centri Polifunzionali già completati e finanziati nell’ambito del precedente ciclo di programmazione 2007-2013; Azione B per i progetti da realizzare presso altri spazi infrastrutturali pubblici.

Sull’azione A sono 12 le proposte finanziate per un importo di 1.475.000 euro. Per l’Azione B le proposte finanziate sono 103 per un totale di 8.519.388 euro. La provincia con il maggior numero di progetti finanziati è Napoli, seguita da Salerno, Avellino e Benevento. Complessivamente, su entrambe le azioni sono stati coinvolti 1892 partner, di cui 603 imprese, 336 associazioni giovanili, 261 associazioni del terzo settore e 232 organismi di formazione accreditati.

“Un importantissimo contributo della Regione Campania per avviare attività imprenditoriali e creare occupazione, una grande occasione per i giovani campani che, attraverso laboratori di impresa, educativi e culturali potranno acquisire esperienze e competenze utili a favorire la loro crescita personale, la cittadinanza attiva e la conoscenza dei territori” spiega l’assessore regionale alle Politiche giovanili Serena Angioli “.

Ecco l’elenco dei progetti finanziati nel Cilento e Vallo di Diano:

Stella Cilento, 50mila euro per il progetto Giovani Partenrship per giovani esperienze
Sala Consilina, 80mila euro per il progetto Tutti in Sala
Castellabate, 80mila euro per il progetto Weee station Cilento
Ceraso, 50mila euro per il progetto Benessere Go – Ritorno alle origini: giovani a scuola di pane
Cuccaro Vetere, 50mila euro per il progetto Cilento Streat: the wellness way
Vallo della Lucania, 80 mila euro per il progetto E-LaborVallo: dai talenti all’impresa
Pisciotta, 50mila euro per il progetto Celaro – La rete che accoglie
Montano Antilia, 50mila euro per il progetto Tic – Territorial Identity Card
Alfano, 50mila euro per il progetto Alfano Futuro – Key competences to open the future
Buccino, 80mila euro per il progetto Casa Volcei
Centola, 80mila euro per il progetto Wee station school Centola
Auletta e Teggiano, 80mila euro per il progetto Tanagro opportunità giovane
Pertosa, 50mila euro per il progetto Un percorso tra ambiente, suolo e sottosuolo
Sassano, 80mila euro per il progetto Sassano Landing and cultural hub

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image