Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Disastro sul Lungomare di Agropoli: M5S presenta un’interrogazione
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Disastro sul Lungomare di Agropoli: M5S presenta un’interrogazione

Chiesti chiarimenti sulla situazione

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 2 Luglio 2017
Condividi

Chiesti chiarimenti sulla situazione

AGROPOLI. La disastrosa situazione del Lungomare San Marco fa discutere. Da giorni sul litorale è apparsa una schiuma biancastra e l’acqua, fino a diversi metri dalla riva, risulta di un colorito giallo-marrone. Effetto del ripascimento? E’ questa la tesi che sostengono molti secondo cui potrebbe essere qualcosa sprigionatasi dalla sabbia portata a riva a determinare il disagio.

A chiedere di vederci chiaro e approfondire la vicenda è il Movimento 5 Stelle. Il consigliere comunale Consolato Caccamo, infatti, ha presentato un’interrogazione indirizzata all’assessore al Demanio e Manutenzione Eugenio Benevento, chiedendo lumi ed in particolare “quali saranno i prossimi e immediati provvedimenti di risistemazione dell’arenile” ed ancora “se intenda verificare i certificati di compatibilità del sedimento di progetto con quello effettivamente ripasciuto e le relative azioni susseguenti”.

La questione potrebbe essere discussa già nel prossimo consiglio comunale in programma probabilmente a metà mese.

Intanto le giustificazioni espresse dal sindaco Adamo Coppola in merito alla questione sono state bocciate dal geologo e docente universitario Franco Ortolani. “Il fatto che l’acqua del mare si intorbidisca quando ci sono le onde o con il semplice movimento del fondale causato dai bagnanti evidenzia proprio che vi è una buona percentuale di sabbia molto fine e limo che facilmente viene messa in sospensione nell’acqua rimanendovi a lungo e facendo così apparire torbida l’acqua marina – spiega l’esperto – Come ho più volte detto, il mare è il vero e imparziale giudice: non si fa influenzare dalle chiacchiere.
Quello che si può prevedere è che le prime mareggiate asporteranno la sabbia molto fine usata per il ripascimento causando una riduzione della spiaggia post-ripascimento e favorendo il “lavaggio” della sabbia”. Quanto alla schiuma sul litorale Ortolani precisa che non si tratta di un fenomeno naturale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image