Attualità

Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Palinuro

Dopo tre anni lascia il capitano Andrea Palma

Redazione Infocilento

15 Giugno 2017

Dopo tre anni lascia il capitano Andrea Palma

Cambio al vertice dell’ufficio circondariale marittimo di Palinuro. Al tenente di vascello Andrea Palma subentra dopo tre anni il tenente di vascello Giovanni Paolo Arcangeli.

Il Tenente di Vascello Giovanni Paolo Arcangeli è nato a Bari il 14 agosto 1983. Dopo il conseguimento della maturità scientifica presso l’Istituto Giovanni Salvemini di Bari, è entrato in Accademia Navale nel settembre del 2003 per seguire il Corso Normale per Ufficiali del Corpo delle Capitanerie di porto. Durante l’iter formativo accademico ha svolto nell’estate del 2004 la campagna addestrativa a bordo della Nave Scuola “Amerigo Vespucci” e nell’estate del 2005 la campagna addestrativa a bordo della Nave d’assalto anfibio “San Giusto”. Distintosi per meriti sportivi, ha vinto nel 2005 il 23° Torneo delle Accademie Militari nel nuoto. Nel giugno 2008, nel grado di Sottotenente di Vascello, ha terminato il periodo accademico conseguendo la Laurea Magistrale in “Scienze del Governo e dell’Amministrazione del Mare” e, dopo l’imbarco formativo estivo a bordo di unità mercantili, è stato destinato presso la Capitaneria di porto sede di Direzione Marittima di Pescara.

Durante la permanenza presso il Comando di Pescara ha ricoperto diversi incarichi tra i quali: Capo Sezione Gente di Mare e Pesca, Capo Sezione Proprietà Navale, Capo Sezione Demanio e Ambiente, Capo Servizio Affari Generali e Capo Sezione Operativa.

Da maggio a novembre del 2016 ha inoltre ricoperto l’incarico di Comandante Reggente dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Giulianova.
Nel periodo pescarese ha approfondito gli studi giuridici conseguendo nel 2012 il Master Universitario di II Livello in “Diritto ed Economia del Mare” presso l’Università degli Studi di Teramo. Diversi i corsi e le abilitazioni conseguite tra cui l’Abilitazione alla Guardia in plancia delle unità navali del Corpo e l’Abilitazione S.A.R. per il coordinamento di operazioni di ricerca e soccorso in mare. Nel gennaio 2012 è stato insignito di Pubblica Benemerenza del Dipartimento di Protezione Civile per l’attività operativa svolta nell’ambito degli eventi connessi al sisma in Abruzzo del 2009.

Da ultimo, dopo la conclusione del Corso Pre-Comando e del Corso Dirigenti svoltisi a Livorno in Accademia Navale da gennaio a marzo del 2017, è stato designato Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro, a decorrere dal 16 giugno 2017.
Nel grado di Tenente di Vascello dall’ottobre 2013, è sposato con la Signora Dalila ed ha due figli, Alessandro e Gianmarco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home