• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Escursioni più sicure nel Cilento

L'Associazione Geo Trek Paestum sarà una fra le prime ad acquistare un defibrillatore

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 8 Giugno 2017
Condividi

L’Associazione Geo Trek Paestum sarà una fra le prime ad usare un defibrillatore

L’attività escursionistica, praticata con entusiasmo nel territorio cilentano, in particolari condizioni può sottoporre il nostro organismo ad un impegno fisico notevole, paragonabile ad una vera e propria prova da sforzo. Queste lunghe passeggiate vengono considerate come un’attività ” ludico – motoria” perchè coinvolgono il corpo e la mente, in un’atmosfera di divertimento e socialità, ma spesso i percorsi scelti mettono a dura prova il sistema cardiocircolatorio fino a determinare condizioni di alto rischio per la  salute.

Per questa ragione, sebbene non sia una scelta obbligatoria, l‘Associazione Geo Trek Paestum ha deciso di acquistare un defibrillatore grazie alle donazioni dei soci e di due sponsor esterni. Per una sicurezza maggiore, lo strumento sarà registrato presso il 118 che, in caso di necessità, potrà farne uso.

Insieme a ciò, l’Associazione intende mettere a disposizione la necessaria formazione per un uso corretto del defibrillatore così da garantire una doppia utilità sociale: per l’Associazione, in primis, che sarà sicura di offrire un servizio valido ed efficiente, per la comunità, poi, mettendo a disposizione del territorio persone in grado di utilizzare la tecnica di rianimazione BLSD (Basic Life SAfety Defibrillation).

Il defibrillatore rappresenta un elemento fondamentale nella ” catena di soccorso” , termine coniato dall’ American Heart Association, che riguarda l‘approccio alla gestione dell’arresto cardiaco; esistono, infatti, delle sequenze e delle precocità di intervento, divise in quattro fasi: l’allarme, con la rapida attivazione del 118 da parte dei presenti; la rianimazione cardio polmonare; l’utilizzo del defibrillatore; la rapida ospedalizzazione.

In uno scenario montano in cui i soccorsi siano rallentati, il defibrillatore  rappresenta, in ultima istanza, un vero e proprio strumento salvavita.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Escursionipaestumsicurezzatrekking
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Oratorio tra inclusione e digitalizzazione: un convegno a Vallo della Lucania per formare gli operatori

Importante convegno a Vallo della Lucania il 7 novembre: l'incontro "Oratorio tra…

Luci di Natale

Il Piano di Zona S9: cerca enti del terzo settore per la realizzazione di eventi natalizi

L'istanza e il progetto dovranno pervenire al Piano di Zona S9 entro…

Elisabetta e Zaccaria

Almanacco del 5 Novembre. Si celebrano i Santi Elisabetta e Zaccari. Scopri fatti eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 5 Novembre segna la Congiura delle polveri, la Battaglia di Isso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.