Attualità

Inaugurazione della Fornace, scoppia la polemica: struttura non accessibile al pubblico

"Violata la legge": Minoranza presenta denuncia alle autorità

Adnkronos

31 Maggio 2017

“Violata la legge”: Minoranza presenta denuncia alle autorità

AGROPOLI. “Il taglio del nastro a ridosso della scadenza elettorale e in spregio delle norme di sicurezza è volto esclusivamente a catturare consensi a favore del candidato sindaco dell’amministrazione uscente”. E’ quanto sostengono i consiglieri di minoranza Agostino Abate, Emilio Malandrino e Vito Rizzo in vista dell’inaugurazione della Fornace di Agropoli prevista per il prossimo 2 giugno.

InfoCilento - Canale 79

Gli esponenti dell’opposizione, infatti, evidenziano che dal settore lavori pubblici hanno comunicato che i lavori saranno ultimati soltanto l’1 giugno e nei 60 giorni successivi saranno redatti i documenti di collaudo e agibilità. Pertanto l’inaugurazione, da tenersi il giorno dopo la prevista ultimazione del cantiere avverrà in assenza di qualsiasi documentazione. Tutto ciò, sostengono dalla minoranza va “segnalato come l’ennesimo, estremo tentativo, di gestione del potere a meri fini personali ed elettorali”. “Fino al collaudo, per legge, la struttura non è accessibile al pubblico”, spiegano, Abate, Malandrino e Rizzo, che hanno formalizzato una denuncia alle autorità sul caso.

Da palazzo di città non replicano: “E’ un momento storico per la città di Agropoli e non solo – afferma il sindaco di Agropoli Franco Alfieri – La Fornace, simbolo dello sviluppo della città e struttura di archelogia industriale, da fabbrica di mattoni diventa fabbrica delle idee. E’ stata acquisita dal Comune nel 2011 in uno stato di totale abbandono. Oggi viene restituita alla comunità in tutto il suo splendore per diventare polo culturale di eccellenza della regione Campania”.

“E’ un nuovo tassello nel più complessivo quadro di riqualificazione della zona – commenta il primo cittadino agropolese – Era uno degli impegni programmatici della nostra amministrazione. Insieme al Castello Angioino Aragonese e a Trentova, la Fornace è uno dei luoghi ai quali gli agropolesi sono più legati. Ecco, non solo l’abbiamo riconsegnata alla città, ma l’abbiamo recuperata al degrado e oggi, insieme al Palazzo Civico delle Arti, al Castello, al Cineteatro De Filippo, rappresenta un nuovo ed importante spazio per far vivere e crescere cultura ed arte. E’ l’esempio concreto di quanto l’amministrazione abbia creduto ed investito fortemente nel rilancio della cultura”.

L’antica fabbrica di laterizi, che dal 1880 al 1969 ha rappresentato una delle principali leve produttive, economiche ed occupazionali della comunità locale, è stata interessata da interventi di restyling interno ed esterno. Acquisita al patrimonio pubblico, l’area della Fornace è stata riconosciuta dal Direttore Regionale per i beni culturali e paesaggistici sito di interesse particolarmente importante e, pertanto, sottoposto a tutela.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home