• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Inaugurazione della Fornace, scoppia la polemica: struttura non accessibile al pubblico

"Violata la legge": Minoranza presenta denuncia alle autorità

A cura di Adnkronos
Pubblicato il 31 Maggio 2017
Condividi

“Violata la legge”: Minoranza presenta denuncia alle autorità

AGROPOLI. “Il taglio del nastro a ridosso della scadenza elettorale e in spregio delle norme di sicurezza è volto esclusivamente a catturare consensi a favore del candidato sindaco dell’amministrazione uscente”. E’ quanto sostengono i consiglieri di minoranza Agostino Abate, Emilio Malandrino e Vito Rizzo in vista dell’inaugurazione della Fornace di Agropoli prevista per il prossimo 2 giugno.

Gli esponenti dell’opposizione, infatti, evidenziano che dal settore lavori pubblici hanno comunicato che i lavori saranno ultimati soltanto l’1 giugno e nei 60 giorni successivi saranno redatti i documenti di collaudo e agibilità. Pertanto l’inaugurazione, da tenersi il giorno dopo la prevista ultimazione del cantiere avverrà in assenza di qualsiasi documentazione. Tutto ciò, sostengono dalla minoranza va “segnalato come l’ennesimo, estremo tentativo, di gestione del potere a meri fini personali ed elettorali”. “Fino al collaudo, per legge, la struttura non è accessibile al pubblico”, spiegano, Abate, Malandrino e Rizzo, che hanno formalizzato una denuncia alle autorità sul caso.

Da palazzo di città non replicano: “E’ un momento storico per la città di Agropoli e non solo – afferma il sindaco di Agropoli Franco Alfieri – La Fornace, simbolo dello sviluppo della città e struttura di archelogia industriale, da fabbrica di mattoni diventa fabbrica delle idee. E’ stata acquisita dal Comune nel 2011 in uno stato di totale abbandono. Oggi viene restituita alla comunità in tutto il suo splendore per diventare polo culturale di eccellenza della regione Campania”.

“E’ un nuovo tassello nel più complessivo quadro di riqualificazione della zona – commenta il primo cittadino agropolese – Era uno degli impegni programmatici della nostra amministrazione. Insieme al Castello Angioino Aragonese e a Trentova, la Fornace è uno dei luoghi ai quali gli agropolesi sono più legati. Ecco, non solo l’abbiamo riconsegnata alla città, ma l’abbiamo recuperata al degrado e oggi, insieme al Palazzo Civico delle Arti, al Castello, al Cineteatro De Filippo, rappresenta un nuovo ed importante spazio per far vivere e crescere cultura ed arte. E’ l’esempio concreto di quanto l’amministrazione abbia creduto ed investito fortemente nel rilancio della cultura”.

L’antica fabbrica di laterizi, che dal 1880 al 1969 ha rappresentato una delle principali leve produttive, economiche ed occupazionali della comunità locale, è stata interessata da interventi di restyling interno ed esterno. Acquisita al patrimonio pubblico, l’area della Fornace è stata riconosciuta dal Direttore Regionale per i beni culturali e paesaggistici sito di interesse particolarmente importante e, pertanto, sottoposto a tutela.

s
TAG:Agropoliagropoli fornaceagropoli notizieattualitàCilentoCilento Notiziefornace
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultime due settimane per votare i candidati alla nomination

Il 9 novembre si chiude la prima fase delle votazioni del premio…

Caggiano Ens

Caggiano celebra i 75 anni della sezione ENS. Anche la messa con traduzione in Lingua dei Segni

Una giornata di inclusione e condivisione per celebrare la sezione ENS

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.