• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Laurito: il rito dell’ascensione | FOTO

Si rinnova un evento tradizionale

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 30 Maggio 2017
Condividi

Si rinnova un evento tradizionale

Anche quest’anno a Laurito si è rinnovato il rito dell’ascensione.
La tradizione dei contadini e dei pastori è quella di regalare il latte delle loro capre o mucche a tutti i passanti. In questo giorno, infatti, vi è per le campagne un andirivieni di adulti e bambini che muniti di secchiello vanno a ricevere il loro dono. Il latte viene poi bevuto fresco, senza essere processato o fermentato, se ne avanza viene utilizzato in cucina per cuocervi la pasta.

L’ascensione, che si celebra il quarantesimo giorno dopo il sabato della Pasqua, ricorda il distacco definitivo di Gesú dalla vita terrena per ricongiungersi al Padre nei cieli. L´ascensione é anche il fulcro del risveglio e del rinnovamento, infatti la primavera, al culmine della sua fioritura, inizia a mutare i fiori in frutti.

Vendere il latte in questo giorno sarebbe stato nefasto sia per il raccolto che per i capi di bestiame.
Il latte, ninfa vitale per lo sviluppo e la salute dei bambini, é anche il simbolo della genuinitá, della purezza e quindi della crescita spirituale.

Ancora oggi la Pro Loco Laurito porta avanti questa tradizione e raccogli il latte dai pastori crea un evento unico nel suo genere. I bambini vedono con i propri occhi tutto il lavoro svolto dai pastori che va dalla mungitura alla trasformazione del latte in formaggio mozzarella caciocavallo ricotta. Un’intera giornata si parte la mattina presto per la mungitura e alla raccolta di tutto il latte per poi riunirsi alla Madonna del Cielo dove il sig. Baldassarre Carro e la sign.ra Raffaella Pizzo hanno trasformato il latte in mozzarella e formaggio sotto gli occhi dei bambini e adulti.

Il presidente della Pro Loco, Francesco Antonio Comito ci tiene a ringraziare tutti i pastori di Laurito che ogni anno si impegnano per la buona riuscita di questo evento e ringrazia tutti i soci che credendo in questa iniziativa stanno portando anno dopo anno anche se con notevoli difficoltà avanti una tradizione e ne stanno facendo un evento da esportare.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàLaurito
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli: Comune punta a potenziare il servizio scuolabus in modo sostenibile

Ente partecipa ad Avviso regionale per l'attivazione e/o potenziamento del servizio di…

Gaetano Paolino

Capaccio Paestum, dopo i lavori in via Italia ’61 Paolino annuncia nuove opere

Nuove opere nei prossimi mesi. Paolino chiede tempo per "interventi strategici", ma…

Veglia di Preghiera

San Pietro al Tanagro si unisce in preghiera per gli ammalati e il 64enne ferito nell’incidente sulla Polla–Sant’Arsenio

La veglia di preghiera è in programma per domani dalle 18:00 alle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.