Attualità

Agropoli: concorso di poesia “Alfonso Gatto”, ecco i vincitori

L'appuntamento è giunta alla sua IX edizione

Annalisa Russo

30 Maggio 2017

L’appuntamento è giunta alla sua IX edizione

Questa mattina nell’auditorium del Liceo Scientifico “Alfonso Gatto” di Agropoli si è tenuta la premiazione del IX Concorso di Poesia “Alfonso Gatto”.
Il Concorso è ormai un successo scolastico che ogni anno attrae sempre più studenti affascinati dalla poesia, che hanno l’occasione di esprimere le loro emozioni e far uscire la loro creatività attraverso la scrittura.

Quest’anno il Concorso ha avuto come tema le “Parole”, essenziali strumenti di comunicazione. Esse, infatti, ci permettono di esprimere stati d’animo ed emozioni diverse. Non vi poteva essere tema più attuale: nell’era digitale, in cui la comunicazione tra due persone sembra essere scomparsa, soppressa da nuovi mezzi che hanno totalmente cambiato la nostra vita, anche nel modo di parlare.

Importante è poi il ruolo della parola nelle poesie di Alfonso Gatto, come artefice dei ricordi e portatrice di valori.
A valutare le poesie dei ragazzi è stata la commissione composta dalle docenti coordinatrici del progetto, Annamaria Petolicchio, Cinzia Gliubizzi e Antonella Lauretti.
Sono risultate vincitrici le seguenti poesie:
Per la categoria biennio
• Richard Duchaine, “Le parole hanno un potere speciale”
• Liu Yao Bang, “Le parole”
• Nicole Ventre, “Palabras” (in lingua spagnola)
Per la categoria triennio
• Maria Antonia Milite, “Le parole specchio dell’anima”
• Silvia Conforti, “Invisibili parole”
• Filomena Manzari, “Parole e sentimenti” (in lingua inglese)

Molta importanza è stata data, quindi, alle lingue straniere, dando l’opportunità ai ragazzi del Liceo Linguistico di comporre una poesia in una delle lingue studiate, quali inglese, francese, spagnolo o tedesco. Quest’anno, poi, è risultata vincitrice anche Elèna Vallebona, classe 5BL, che ha scritto un’emozionante poesia in lingua tedesca in ricordo della docente di tedesco, Beatrice Maria Bonadies, scomparsa improvvisamente lo scorso marzo.
La cerimonia ha avuto inizio con il saluto del Dirigente Scolastico, il professore Fortunato Ricco, a cui sono seguiti quelli del sindaco del Comune di Agropoli, l’avvocato Franco Alfieri, e l’assessore alla Pubblica Istruzione, il dottor Francesco Crispino.
Sono intervenuti poi il Senatore Alfonso Andria, Presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, e il dottor Ruggero Gatto, nipote del poeta salernitano.
Infine, sono stati premiati gli studenti vincitori, le cui poesie sono state lette sulle note dell’Orchestra del Liceo Musicale.
La IX edizione del Premio di Poesia “Alfonso Gatto” si è riconfermata un’importante iniziativa scolastica, che ha visto partecipare molti studenti, di ogni tipo di indirizzo, tutti accomunati da un grande interesse per la poesia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home