Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cilento: una convenzione per garantire adeguata assistenza socio-sanitaria alla popolazione
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento: una convenzione per garantire adeguata assistenza socio-sanitaria alla popolazione

Approvata la congiunzione fra Napoli, Salerno e Centola

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 28 Maggio 2017
Condividi

Nell’accordo anche la Fondazione Pascale e l’Asl Salerno

E’ stato approvato, con voto unanime, lo schema di convenzione tra l’Istituto Nazionale Tumori ” Fondazione G. Pascale” di Napoli, l’Asl di Salerno e il Comune di Centola.

L’idea, nata dall’esigenza di definire una collaborazione vantaggiosa fra enti diversi, vuole sperimentare pratiche innovative nel campo dell’integrazione tra interventi sociali e sanitari, agendo tanto sugli assetti istituzionali – organizzativi quanto sul piano  propriamente professionale – operativo.  Sostenendo un programma di ” sinergia di lavoro” fra organismi diversi, lo schema di convenzione cerca di realizzare un’ integrazione socio-sanitaria attraverso la messa in campo di èquipe multi professionali, da impiegare in ambito territoriale, con lo scopo di soddisfare i bisogni effettivi di salute della popolazione.

Parole chiave del progetto sono confronto e condivisione, fondamentali per la risoluzione del problema in tutti i suoi aspetti.

Questi i soggetti direttamente coinvolti nel progetto:

L’istituto Nazionale Tumori di Napoli “Fondazione G. Pascale” , nell’ambito della propria autonomia scientifica, organizzativa, finanziaria e contabile, può stipulare accordi con enti pubblici e privati e sostenere convenzioni volte allo studio, alla ricerca e alla sperimentazione.

L’Asl Salerno, nella propria attività istituzionale indirizzata a i soddisfare i bisogni di salute dell’intera popolazione, deve necessariamente collaborare con Enti e Istituzioni Locali per costruire una rete di opportunità, culturali e professionali, che garantiscano un miglioramento delle prestazioni.  Rientrano nelle competenze dell’Asl anche progetti di sperimentazione e aiuto reciproco in ambito professionale, di studio e di ricerca, destinati soprattutto a quella fascia di popolazione ad elevata fragilità, come i soggetti con patologie neoplastiche.

 Il Comune è l’ente locale che rappresenta la propria comunità: ne cura gli interessi, ne promuove lo sviluppo, e, nella figura del Sindaco, è autorità sanitaria locale,  responsabile delle condizioni di salute della popolazione del suo territorio.

Il diritto alla salute è inalienabile, e l’interazione fra le istituzioni può rappresentare l’arma più efficace per garantirne la continuità.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image