Eventi

Al via la Settimana Vegana

Antonella Capozzoli

23 Maggio 2017

Sette giorni per provare un’ alimentazione sana, etica e sostenibile

 

Ieri, 22 maggio, è iniziata la “settimana vegana”, che durerà fino a domenica 28 maggio.

L’iniziativa, promossa dall’Associazione No – Profit “ Essere Animali”, vuole lanciare una sfida ai consumatori di tutta Italia: sette giorni in cui ogni pasto sarà 100% vegetale, etico e sostenibile.

Il menù, sano e bilanciato, è ideato in esclusiva per “ Essere Animali” dalla biologa nutrizionista Denise Filippin, con le speciali ricette di tre famosi chef della Funny Veg Academy: Giulia Giunta, Mara di Noia e Claudio Di Dio.

L’iniziativa coinvolge migliaia di persone in tutta Italia e permette lo scambio di opinioni, dubbi e ricette grazie alla pagina Facebook dedicata all’evento. Durante l’intera settimana, si potrà comunicare tramite e-mail con la nutrizionista per ricevere consigli specifici e rendere questo percorso entusiasmante e stimolante.

Sette giorni – è questo l’obiettivo – dovranno dimostrare quanto l’alimentazione vegetale sia gustosa, semplice e nutriente.

Per partecipare, basta consultare il sito www.settimanaveg.it , compilare il modulo di iscrizione e scaricare gratuitamente il veg – ricettario.

Io ho accettato la sfida. E tu?

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Torna alla home