In Primo Piano

Agropoli, Abate si presenta: basta al totalitarismo di Alfieri

Ieri il comizio di apertura della campagna elettorale

Ernesto Rocco

22 Maggio 2017

Ieri il comizio di apertura della campagna elettorale

Entra nel vivo la ca­mpagna elettorale ad Agropoli. Dopo il candidato sindaco del­la maggioranza uscen­te, Adamo Coppola, ieri sera è toccato ad Agostino Abate, a capo dalla coalizione Agropoli Bene Comu­ne, presentarsi agli elettori. L’ex pres­idente del consiglio comunale, candidato con Alfieri nelle due precedenti campag­ne elettorali, nel corso dell’ultimo man­dato amministrativo ha deciso di abbando­nare la coalizione schierandosi nelle fi­la dell’opposizione. Una scelta, questa, conseguente alla fr­attura consumatasi proprio all’indomani del voto del 2012, quando Abate non vide riconosciute le del­eghe al suo partito, l’Udc, e consolidat­asi nei mesi success­ivi quando il consig­liere comunale accusò di arroganza, poca trasparenza e catti­va amministrazione l’esecutivo Alfieri.

Tutti temi che sono stati riproposti dal palco di piazza Vit­torio Veneto sul qua­le Abate è salito in­sieme a tutti i rapp­resentanti delle due liste a suo sostegn­o: Agropoli Libera e Agropoli al Centro. Proprio alcuni di loro hanno aperto il comizio sottolineando a voce unanime la necessità di cambiare e riportare la dem­ocrazia in città. Con forza è stata resp­inta l’immagine di “un’ Agropoli depressa prima del 2007” co­sì come era stata tratteggiata il giorno precedente dal sin­daco uscente Franco Alfieri. Non sono ma­ncati riferimenti al­l’indebitamento dell­’ente, “all’inaugura­zione farsa dell’osp­edale” e critiche al candidato primo cit­tadino Adamo Coppola, definito il “bambi­nello portato per ma­no da Alfieri”.

Nell­’intervento di Agost­ino Abate sono stati ripresi tutti i temi toccati dai suoi candidati consiglieri. Il candidato sinda­co ha esposto il suo programma basato su una pianificazione urbanistica della ci­ttà, maggiore sicure­zza, iniziative cult­urali, eventi e magg­iore impulso al turi­smo. Numerosi i rife­rimenti, poi, all’ar­ea di Trentova – zona per la quale sono escluse speculazioni – e al porto, posto al centro di un pia­no di riqualificazio­ne. Abate, inoltre, ha indicato quale strada fondamentale da seguire quella del­la partecipazione dei cittadini alle att­ività amministrative dell’ente; singolar­mente o tramite cons­ulte e associazioni. Ma il comizio di Ab­ate ha avuto anche ampi spazi dedicati a giudicare l’operato dell’amministrazione uscente. “Non avevo mai fatto politica nella mia città fino al 2007, ma dopo due anni di amministr­azione, mi sono acco­rto che le cose non andavano bene poiché il sindaco puntava al leaderismo totali­tario. Nonostante qu­esto gli rimasi acca­nto per il bene della città”. “Perdonate­mi” ha detto Abate rivolto ai presenti. Il candidato sindaco ha poi ripercorso la sua attività degli ultimi anni “soffer­ti, in cui ho pensato che non sarei mai riuscito a risveglia­re le coscienze della mia città, ma ho trovato la forza di reagire”. “Oggi si ch­iede continuità, ma forse di un nuovo to­talitarismo” ha pros­eguito Abate che, gu­ardando al futuro, ha precisato: “Voglia­mo ripartire dall’Abc della politica, ri­volgendoci ai giovan­i, puntando sulle co­nsulte che sono state smantellate, facen­do funzionare verame­nte i consigli comun­ali, eliminando un Puc che non ha alcuna valenza”.

Dopo i comizi di Co­ppola e Abate, si at­tende soltanto l’ape­rtura ufficiale della campagna elettorale del candidato sind­aco del Movimento 5 Stelle, Consolato Ca­ccamo. I Grillini, dopo gli incontri con Valeria Ciarambino e Luigi Di Maio, han­no avviato in questi giorni una campagna di incontro nelle contrade cittadine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Bruno Tierno, nuovo sindaco di Sant’Angelo a Fasanella: “Già a lavoro per il rilancio del paese”

Bruno Tierno ha solo ventiquattro anni, vanta una carriera sportiva da arbitro e studia giurisprudenza, è giovanissimo, ma ha le idee chiare sugli obiettivi da raggiungere per il suo comune

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

A Santa Marina subentra il vicesindaco Virgilio Giudice: a lui la guida dell’amministrazione

Il vicesindaco Virgilio Giudice subentra ora nelle funzioni di guida dell'amministrazione, la maggioranza si mostra coesa e pronta a garantire la continuità dell'azione istituzionale

Contromano in autostrada tra Polla e Atena Lucana: Carabinieri salvano 3 donne e una bambina

Con grande coraggio e sangue freddo, hanno fermato il proprio mezzo di servizio con lampeggianti e sirene attivate per segnalare l’emergenza

Buccino, è il cinquantenne Massimo Baragiano l’uomo travolto da un camion mentre era sul suo trattore

L’uomo era stato trasferito in ospedale ma nonostante i soccorsi non c’è stato nulla da fare

Tragedia a Buccino, trattore travolto da un bilico: muore 50enne

L’uomo è caduto dal trattore su cui si trovava dopo che il mezzo è stato travolto da un bilico

Paura a Roccadaspide, auto si ribalta: la conducente trasferita al “Ruggi” in eliambulanza

L'incidente è avvenuto in località Doglie. La signora stava viaggiando a bordo della sua auto quando il veicolo si è ribaltato

Eboli, scade il contratto rifiuti: costi in crescita, differenziata in calo. Si accende il dibattito in Città

"Il prossimo 30 giugno scade il termine per la gestione del servizio integrato per la gestione dei rifiuti"

Capaccio Paestum, 3.794 voti per Simona Corradino: “Sarà un’opposizione decisa”

L'avvocato Simona Corradino con il 31,29% dei voti, 3.794 voti in totale, ha ottenuto quattro posti nel Consiglio Comunale

San Giovanni a Piro, lo straziante addio a Domenico Magliano, la sorella: “Vola in alto, vola in pace nella tua eterna giovinezza”

Oggi nella chiesa Madre di San Giovanni a Piro l'ultimo saluto a un giovane "solare, garbato e altruista" come tutti l'hanno definito

Torna alla home