In Primo Piano

Agropoli, Abate si presenta: basta al totalitarismo di Alfieri

Ieri il comizio di apertura della campagna elettorale

Ernesto Rocco

22 Maggio 2017

Ieri il comizio di apertura della campagna elettorale

Entra nel vivo la ca­mpagna elettorale ad Agropoli. Dopo il candidato sindaco del­la maggioranza uscen­te, Adamo Coppola, ieri sera è toccato ad Agostino Abate, a capo dalla coalizione Agropoli Bene Comu­ne, presentarsi agli elettori. L’ex pres­idente del consiglio comunale, candidato con Alfieri nelle due precedenti campag­ne elettorali, nel corso dell’ultimo man­dato amministrativo ha deciso di abbando­nare la coalizione schierandosi nelle fi­la dell’opposizione. Una scelta, questa, conseguente alla fr­attura consumatasi proprio all’indomani del voto del 2012, quando Abate non vide riconosciute le del­eghe al suo partito, l’Udc, e consolidat­asi nei mesi success­ivi quando il consig­liere comunale accusò di arroganza, poca trasparenza e catti­va amministrazione l’esecutivo Alfieri.

InfoCilento - Canale 79

Tutti temi che sono stati riproposti dal palco di piazza Vit­torio Veneto sul qua­le Abate è salito in­sieme a tutti i rapp­resentanti delle due liste a suo sostegn­o: Agropoli Libera e Agropoli al Centro. Proprio alcuni di loro hanno aperto il comizio sottolineando a voce unanime la necessità di cambiare e riportare la dem­ocrazia in città. Con forza è stata resp­inta l’immagine di “un’ Agropoli depressa prima del 2007” co­sì come era stata tratteggiata il giorno precedente dal sin­daco uscente Franco Alfieri. Non sono ma­ncati riferimenti al­l’indebitamento dell­’ente, “all’inaugura­zione farsa dell’osp­edale” e critiche al candidato primo cit­tadino Adamo Coppola, definito il “bambi­nello portato per ma­no da Alfieri”.

Nell­’intervento di Agost­ino Abate sono stati ripresi tutti i temi toccati dai suoi candidati consiglieri. Il candidato sinda­co ha esposto il suo programma basato su una pianificazione urbanistica della ci­ttà, maggiore sicure­zza, iniziative cult­urali, eventi e magg­iore impulso al turi­smo. Numerosi i rife­rimenti, poi, all’ar­ea di Trentova – zona per la quale sono escluse speculazioni – e al porto, posto al centro di un pia­no di riqualificazio­ne. Abate, inoltre, ha indicato quale strada fondamentale da seguire quella del­la partecipazione dei cittadini alle att­ività amministrative dell’ente; singolar­mente o tramite cons­ulte e associazioni. Ma il comizio di Ab­ate ha avuto anche ampi spazi dedicati a giudicare l’operato dell’amministrazione uscente. “Non avevo mai fatto politica nella mia città fino al 2007, ma dopo due anni di amministr­azione, mi sono acco­rto che le cose non andavano bene poiché il sindaco puntava al leaderismo totali­tario. Nonostante qu­esto gli rimasi acca­nto per il bene della città”. “Perdonate­mi” ha detto Abate rivolto ai presenti. Il candidato sindaco ha poi ripercorso la sua attività degli ultimi anni “soffer­ti, in cui ho pensato che non sarei mai riuscito a risveglia­re le coscienze della mia città, ma ho trovato la forza di reagire”. “Oggi si ch­iede continuità, ma forse di un nuovo to­talitarismo” ha pros­eguito Abate che, gu­ardando al futuro, ha precisato: “Voglia­mo ripartire dall’Abc della politica, ri­volgendoci ai giovan­i, puntando sulle co­nsulte che sono state smantellate, facen­do funzionare verame­nte i consigli comun­ali, eliminando un Puc che non ha alcuna valenza”.

Dopo i comizi di Co­ppola e Abate, si at­tende soltanto l’ape­rtura ufficiale della campagna elettorale del candidato sind­aco del Movimento 5 Stelle, Consolato Ca­ccamo. I Grillini, dopo gli incontri con Valeria Ciarambino e Luigi Di Maio, han­no avviato in questi giorni una campagna di incontro nelle contrade cittadine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione

Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morte di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Torna alla home