Cilento

Agropoli: lo “spettro” di Alfieri sulla campagna elettorale

Pochi programmi per il futuro. Dibattito incentrato sul decennio Alfieri

Ernesto Rocco

19 Maggio 2017

Pochi programmi per il futuro. Dibattito incentrato sul decennio Alfieri

InfoCilento - Canale 79

E’ una campagna elettorale anomala quella di Agropoli. Nonostante l’uscita di scena dopo ben dieci anni del sindaco Alfieri, i tre schieramenti in campo stanno mantenendo ancora un basso profilo. Timidi tentativi di alimentare il fuoco delle polemiche li hanno fatti gli esponenti del M5S che hanno messo in campo l’artiglieria pesante per l’apertura degli incontri elettorali. Ci hanno pensato prima il consigliere regionale Ciarambino e poi il vicepresidente della Camera Di Maio a lanciare dure stoccate all’amministrazione in carica e al disegnato candidato sindaco Adamo Coppola definito un «avatar». Quest’ultimo, consapevole di essere il favorito della competizione, si tiene lontano dalle polemiche e si concentra sui suoi obiettivi. Resta defilata, invece, la coalizione Agropoli Bene Comune, che fa capo ad Agostino Abate, che solo domenica aprirà i comizi. Al momento la sensazione è che i programmi siano messi in secondo piano e che le forze politiche in campo si limitino ad elogiare o criticare il decennio Alfieri anziché proporre la loro idea di Agropoli.

Eppure le proposte per il futuro non mancano. Adamo Coppola, attuale vicesindaco, ha un progetto all’insegna della continuità. La parola d’ordine è «più servizi» ma si punta anche a proseguire nel campo delle opere pubbliche. «Abbiamo la fortuna e la possibilità di far riferimento alla Regione Campania che non ci è stata mai così vicina come in questo momento e ciò ci permetterà di intercettare i fondi europei che dovremo ottimizzare al massimo» sottolinea Coppola che fissa cinque interventi fondamentali da attuare: il primo riguarderà la stazione ferroviaria con un sottopasso che creerà una viabilità alternativa al Lungomare e al centro cittadino, il secondo il rinnovo del litorale (in particolare San Marco) gli altri progetti sono legati allo sviluppo di centro storico, porto e Trentova. Quest’area, di recente acquistata dal comune è patrimonio Unesco, rappresenta il tema ricorrente della campagna elettorale. Se Coppola punta al recupero dei sentieri e dei casolari attualmente esistenti, gli altri schieramenti in campo sono chiari: «Trentova non si tocca».

Il Movimento Cinque Stelle, guidato da Consolato Caccamo, ha inserito questo argomento tra i punti essenziali del programma, sintetizzato in cinque punti: onestà, impegno, vivibilità, cultura, impatto zero e futuro. Parole che si concretizzano in trasparenza negli atti amministrativi, maggiore partecipazione, tariffe dei tributi puntuali e personalizzate, gestione efficiente di acqua, rifiuti e pubblica illuminazione, iniziative per creare occupazione, servizi per il turismo, più sicurezza, assistenza sanitaria e servizi di supporto alle famiglie, un maggiore decoro urbano, un sistema di mobilità pubblica, salvaguardia del litorale, bioedilizia, efficientamento energetico e fuoriuscita dal piano di zona. «Il gruppo – spiegano – è determinato a portare una ventata d’aria nuova abbattendo quei muri di separazione, eretti da Alfieri, fra cittadini e amministrazione».

Netta contrapposizione all’attuale modo di governare è prevista anche nel programma elettorale del candidato sindaco Agostino Abate. Il movimento cui fa riferimento nasce proprio «dall’esigenza di dare ad Agropoli un’alternativa all’arroganza del sistema di potere prodotto dal sindaco Alfieri». Le priorità riguardano la sicurezza in città da affrontare anche con un’adeguata opera di prevenzione, la sanità, gli investimenti nel settore culturale e in ambito urbanistico. Anche Abate punta l’attenzione su incisivi interventi nel centro storico, nella riqualificazione di Trentova senza speculazioni e ad interventi mirati nel turismo, basati in particolare sulla destagionalizzazione del settore. Il porto, infine, sarà leva per arrivare ad un altro punto importante del programma, lo sviluppo economico del territorio e con esso del commercio. Un ruolo primario lo avrà il sociale mentre in campo amministrativo i principi basilari saranno trasparenza e partecipazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Elezioni in Campania: verso il “si” a Roberto Fico candidato del centro-sinistra

La segretaria del PD Elly Schlein e il commissario Antonio Misiani spingono per la candidatura di Roberto Fico in Campania

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Torna alla home