In Primo Piano

INTERVISTA | Luca Malandrino, difensore della Vigor Castellabate

La formazione cilentana, militante nel campionato di Promozione, si è salvata grazie ai play out

Christian Vitale

17 Maggio 2017

La formazione cilentana, militante nel campionato di Promozione, si è salvata grazie ai play out

La Vigor Castellabate, società inserita nel girone D del campionato di promozione campano, é riuscita a centrare l’obbiettivo della salvezza. La compagine bianco blu, dopo un avvio complicato, ha trovato il giusto assetto e ha chiuso la stagione con 31 punti. La permanenza nel torneo é arrivata però tramite i play-out. Abbiamo intervistato Luca Malandrino, vice capitano e difensore della Vigor.

Le aspettative a inizio torneo della società quali erano?
Problemi societari non hanno permesso una programmazione tempestiva, ma con l’arrivo di mr. Cianfrone le aspettative erano quelle di una salvezza tranquilla.

La vostra stagione é iniziata con un calendario tutto in salita: avete affrontato subito, nelle prime quattro giornate, tre delle squadre più attrezzate. Quanto ha inciso sulla vostra partenza a singhiozzo?
Il calendario ha inciso molto, le difficolta’ iniziali non hanno permesso di far prendere fiducia e entusiasmo al gruppo. Tuttavia al di la’ del calendario, anche il ritardo nella preparazione estiva e’ stato determinante.

Sette punti raccolti nelle prime dodici giornate. Credevate nella salvezza anche dopo un primo scorcio di stagione difficile?
Dopo il tracollo ad Amalfi, il morale era sotto terra, ma nonostante i 7 punti in 12 giornate ero convinto che con qualche innesto potevamo risollevarci.

Dopo quel momento vi siete ripresi. Ventiquattro punti in sedici partite. Avete sfiorato la salvezza diretta. Cosa é cambiato?
Sebbene mr. Cianfrone e il vice Valente avessero dato il 120% alla Vigor, la scelta di Mr.Graziani, affiancato da un ottimo staff, ha dato una scossa importante all’ambiente e al morale della squadra. Fondamentali sono stati anche gli arrivi di Russomanno e Rizzo, che hanno dato qualità e esperienza alla rosa.

Avete disputato i play-out di fine stagione. Come ci siete arrivati? Avevate paura di veder vanificati i vostri sforzi?
Dopo una serie di successi importanti, abbiamo attraversato un periodo sfortunato tra infortuni, squalifiche o partite come quella con l’Angri, persa al 94′ per una dubbia decisione della terna arbitrale. Ci siamo trovati in piena zona play-out, si sa che tante volte in questi casi il calendario può fare la differenza. Magari sfidare squadre senza pretese o obiettivi, nelle ultime 2/3 partite, può essere conveniente, come e’ stato per Temeraria e Poggiomarino, dirette avversarie.
La tensione negli spareggi c’è sempre, perche’ pur avendo il vantaggio del fattore campo e il doppio risultato, l’episodio sfortunato o l’approccio sbagliato possono compromettere un’intera annata.

Cosa ti rimarrà di questo torneo? Quale é stato il momento più bello e quello più brutto della stagione?
Personalmente, e’ stata una stagione emozionante. Partita in sordina per arrivare a gare come quelle contro Scafatese e Sanseverinese, vinte 3-1 e 2-1 in casa, dimostrando che con la mentalità giusta non avevamo nulla da invidiare alle squadre di vertice. Il momento piu’ brutto invece, l’infortunio al ginocchio contro l’Alfaterna Pagani, che mi ha messo ko per le ultime 6 giornate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Agropoli Capitale della Vela Giovanile: successo per la fase finale delle selezioni Optimist

Alla Lega Navale di Agropoli in corso la Seconda Selezione Nazionale Optimist, decisiva per la formazione delle squadre azzurre.

Nel fiume Bussento la Cilento Cup, in ricordo di Mario Bifano

Diciannove le società partecipanti e ben settantadue gli atleti in gara che nel corso della mattinata si sono sfidati nelle acque del Cilento.

Serie D ed Eccellenza: i gol del week end

Torna alla vittoria la Gelbison, sorridono anche Agropoli e Battipagliese

Torna alla home