• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Debiti insoluti verso il comune, decade consigliere. La minoranza: incompatibilità costruita ad arte

Manifesto in città contro il primo cittadino

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 14 Maggio 2017
Condividi
Panorama Ogliastro Cilento

Manifesto in città contro il primo cittadino

“Il sindaco vuole scegliersi maggioranza ed opposizione”, così titola il manifesto apparso questa notte sulle mura di Ogliastro Cilento .Il gruppo di minoranza “Mettiamoci la faccia” punta il dito contro il sindaco Michele Apolito il quale avrebbe costruito ad arte un motivo di ’incompatibilità del consigliere d’opposizione Gianvincenzo Cirota.

Secondo la maggioranza guidata da Apolito il consigliere Cirota avrebbe accumulato un debito nei confronti del comune tale da renderlo incompatibile alla carica di consigliere. Cirota è di tutt’altro avviso, nella memoria depositata al comune cerca di scardinare punto per punto ogni addebito a suo carico. Secondo quanto si legge sul manifesto : “ l’uso strumentale, non legittimo, serve al sindaco Michele Apolito, per eliminare un consigliere scomodo, attento controllore della gestione amministrativa della nostra comunità. Non è altro che la volontà del controllato di scegliersi il controllore- ed ancora continua- Il consigliere Gianvincenzo Cirota è creditore insieme alla sua famiglia di somme ben maggiori a quelle presuntivamente richieste. Rimanendo fedele alle sue convinzioni e profondamente grato a quanti hanno creduto in lui, manifestandogli stima e fiducia”.

Le accuse della minoranza vanno ben oltre al caso specifico dell’incompatibilità si spingono ben oltre: “Non consentire di visionare gli atti amministrativi; chiudere le porte del Comune; Rifiutare richieste di convocazioni di Consigli Comunali su nostre proposte politiche; Costituirsi pro loco in casa senza coinvolgere i cittadini; Impiegare decenni nella costruzione di opere pubbliche già vecchie all’apertura, senza piani economico – finanziari (analisi di costi e benefici), come la piscina comunale pubblica o la statua di San Pio; soldi pubblici e non di tasca propria per opporsi a sue querele archiviate dal magistrato”.

s
TAG:CilentoCilento NotizieMichele Apolitoogliastro cilentoogliastro cilento notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Roscigno, presentazione PEBA

Roscigno, al via l’iter per il PEBA: verso un Comune più accessibile e inclusivo

Il PEBA rappresenta uno strumento fondamentale per pianificare ed attuare interventi concreti…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 21 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Appartamento

Eboli, alloggi popolari e dignità legati: Unione Inquilini chiama a raccolta istituzioni e cittadini

L'odissea delle famiglie bloccate a Eboli è il simbolo del degrado nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.