Attualità

Da martedì al via la fase finale di School Movie

Ad Agropoli la proiezione dei cortometraggi degli alunni delle scuole primarie e secondarie

Antonella Agresti

7 Maggio 2017

Ad Agropoli la proiezione dei cortometraggi degli alunni delle scuole primarie e secondarie

AGROPOLI. Dal 9 maggio comincerà la fase finale di School Movie, il concorso di cortometraggi destinato agli alunni delle scuole primarie e secondarie di I grado ideato da Enza Ruggiero. Dopo essersi cimentati nella sceneggiatura e nell’interpretazione dei propri lavori, i ragazzi potranno assistere alla proiezione e alla premiazione dei video da loro realizzati. Martedì 9 maggio, dunque, si comincia con le scuole primarie: alle 18:00, presso il cineteatro De Filippo, ci sarà la proiezione e successivamente la premiazione del video vincitore tra quelli realizzati dagli alunni del I Circolo Didattico e del plesso Cannetiello. L’appuntamento continuerà mercoledì 10 maggio, ancora alle 18:00 presso il De Filippo, quando verranno proiettati i cortometraggi realizzati dalle scuole dei Comuni dell’Unione Alto Cilento e da quelle di Ceraso, Giungano, Orria e Perito. Il 17 maggio, invece, toccherà alle scuole secondarie di I grado.

School Movie è giunto quest’anno alla V edizione e ha visto la partecipazione di 42 comuni campani e oltre 3000 bambini nel ruolo di attori protagonisti. Il concorso di cortometraggi si propone di portare all’attenzione dei più giovani tematiche importanti quali legalità e territorio. In particolare, per l’edizione 2017 si è pensato agli hashtag #solocosevere e #ilmioterritorio. Agli alunni che hanno partecipato è stata data la possibilità di affrontare il tema dell’amore inteso come: relazioni interpersonali, rispetto (per la donna, per l’ambiente, per le regole), passioni (sport, arte, musica), territorio. Le riprese e il montaggio sono stati curati da Nicola Surace.

School Movie è prodotto dalla società Marketing&Consulting, inoltre è in partenariato con il Giffoni Film Festival ed è patrocinato dal Miur, dalla Regione Campania e dalla Provincia di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Torna alla home