Attualità

Pasqua 2017, boom di turisti. Cilento preso d’assalto da italiani e tedeschi

Ecco i dati del turismo in Campania

Redazione Infocilento

13 Aprile 2017

Ecco i dati del turismo in Campania

InfoCilento - Canale 79

Segnali positivi dal turismo in Campania. Dopo un primo trimestre dell’anno che ha segnato la conferma di flussi ormai costanti sul territorio, per le prossime festività di Pasqua è attesa una crescita dei pernottamenti, trainata soprattutto dai turisti stranieri (+2,8%), mentre il flusso di italiani si attesta ad un (+1,0%).
È quanto emerge dall’indagine previsionale dei flussi turistici per la Pasqua 2017 condotta da Osservatorio turistico extralberghiero ABBAC su 300 operatori della ricettività (Bed & Breakfast, Casa Vacanze, Affittacamere e Country House).
Napoli fa il pieno. La città d’arte ha l’overbooking dal 14 al 18 Aprile ma sono già tante le strutture piene in questi primi giorni della settimana che rappresenta anche il primo test dopo l’aumento della tassa di soggiorno che per l’extralberghiero è a 2€ a notte per persona.

Preso d’assalto il centro storico con B&B e Case Vacanze che non hanno più posti da alcuni giorni. Aumenta il numero dei pernottamenti pari in alcuni casi fino a 4 notti per un prezzo medio che va dai 70€ ai 100€ per camera. Sorprende il dato emerso su altre zone della città: piene le strutture del Lungomare, Vomero, Fuorigrotta e dell’area Metropolitana soprattutto Portici, Ercolano e l’area Flegrea con in testa Pozzuoli e Bacoli. Sono perlopiù Francesi, Spagnoli, Tedeschi, Inglesi e

Olandesi gli ospiti che soggiorneranno in città e che già affollano alcuni siti culturali e turistici della capitale del Mezzogiorno. È overbooking nei B&B, Case Vacanze e dimore della Penisola Sorrentina, in testa Sorrento con ospiti provenienti dall’area Nord Europea, soprattutto Inglesi, Spagnoli ed Italiani. Bene anche Massa Lubrense e Vico Equense. Nell’Isola Azzurra difficile trovare un soggiorno libero nel periodo Pasquale, ancora possibilità di prenotazione last minute ad Ischia e a Procida. Tornano gli Americani in Costiera Amalfitana con Amalfi regina delle prenotazioni già concluse nei giorni scorsi, bene Positano da tutto esaurito, il borgo di Atrani e le località tradizionalmente amate anche da molti Italiani come Minori. Maiori e Vietri sul Mare.

Molte le prenotazioni a Salerno città, complice un prezzo più accessibile, di maggiore mobilità, utilizzata come base di partenza per le escursioni su altri territori.

Il Cilento si attesta come tradizionale meta di Italiani e Tedeschi, buona la media dei pernotti e agevole il costo medio per persona che si aggira dai 25€ ai 35€.

Aree interne Irpinia e Beneventano raggiunte da flussi turistici perlopiù Italiani con una media di permanenza di 2 notti e un costo medio dei 30€ a persona. Interessante infine il dato previsionale per i ponti del 25 Aprile e del 1° Maggio. Dall’Osservatorio fanno sapere che ci sono importanti margini di prenotazioni già effettuate mediante i maggiori portali internazionali e il tradizionale passaparola. “Sono dati che ci aspettavamo, dimostrano l’appeal della nostra Regione e sono un importante segnale per la prossima stagione estiva. Ora più servizi e mobilità per un turismo più sostenibile e di qualità – lo dichiara il presidente ABBAC AIGO Agostino Ingenito – Vanno risolte le problematiche relative al dilagante abusivismo ricettivo ed una maggiore offerta di servizi di accoglienza nei maggiori punti di confluenza dei flussi turistici (porto, aeroporto e stazioni) e per la mobilità pubblica con concreti aumenti di corse nei giorni festivi.

 

Area Geografica Turisti Italiani Turisti Stranieri Giorni di permanenza (14-17 aprile) Prezzo Medio
Napoli Centro  +1,0%  +2,8% 3/4 pernotti 85 Euro
Napoli Vomero +1,0% +1,0% 3/4 pernotti 70 Euro
Napoli Lungomare +1,0% +3,0% 3/4 pernotti 75 Euro
Sorrento Coast +2,0% +3,5% 3/4 pernotti 120 Euro
Amalfi Coast 1,0% +4,0% 4 pernotti 100 Euro
Isole del Golfo +2,0% +1,0% 3/4 pernotti 90 Euro
Salerno +1,0% +1,5% 3 pernotti 40 Euro
Cilento +2,5% +0,5% 2 pernotti 35 Euro
Beneventano +2,0% +1,0% 2 pernotti 30 Euro
Irpinia +2,0% +1,0% 2 pernotti 30 Euro

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home