Attualità

Castellabate: giunta si aumenta l’indennità, l’ira della minoranza

Alessandro Lo Schiavo: «Aumento indennità è decisione scellerata»

Arturo Calabrese

5 Aprile 2017

Alessandro Lo Schiavo: «Aumento indennità è decisione scellerata»

InfoCilento - Canale 79

CASTELLABATE. «Un consiglio comunale fiume nel quale i punti più importanti sono stati tenuti per ultimi». Viene definito così l’ultimo consiglio di Castellabate da parte della minoranza capitanata da Alessandro Lo Schiavo. Sono state molte, infatti, le polemiche da parte dei rappresentanti delle opposizioni i quali hanno denunciato quanto accaduto in seno alla riunione.

Lo Schiavo e gli altri occupanti dei banchi d’opposizione, Caterina Di Biasi, Luigi Maurano e Marco Rizzo, analizzano punto per punto i vari passaggi: «Il consiglio è durato ben 8 ore – dicono – ed è difficile cercare in qualche modo di sintetizzarlo. Innanzitutto abbiamo chiesto l’inversione degli argomenti all’ordine del giorno perché la discussione del bilancio futuro era stata relegata in fondo alla riunione come un argomento di secondaria importanza, cosa che non è. La nostra richiesta è stata ovviamente respinta perché il sindaco non ha ritenuto che i cittadini potessero subito prendere coscienza delle scelte economiche dell’amministrazione per il 2017»

«Fatto ancor più grave – continuano – è ciò che la giunta ha deciso. Sindaco e assessori, con una delibera ad hoc, hanno aumentato le proprie indennità». E qui arriva il feroce attacco: «In un momento storico come quello che stiamo vivendo, è inconcepibile che un amministratore comunale decida di aumentare il proprio guadagno. Come gruppo di minoranza – aggiungono – abbiamo chiesto l’eliminazione di questo aumento per destinare risorse all’agroalimentare e alla pesca, a cui attualmente i nostri lungimiranti amministratori non hanno destinato nessun fondo. Tale proposta, manco a dirlo, è stata bocciata perché i soldi delle loro laute e grasse indennità non si devono toccare. La giunta – concludono – dovrà rispondere a noi e ai cittadini le motivazioni di tale scellerata scelta».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home